Comitato Territoriale

Genova

"Every One": l'Uisp al fianco di Save the Children

Save the Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente che dal 1919 lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini e delle bambine, in Italia e nel mondo, rilancia anche quest'anno la Campagna Internazionale Every One, per dire basta alla mortalità infantile e garantire salute e assistenza a mamme e bambini in 38 paesi nel mondo, contribuendo fattivamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio numero 4 e 5. Da quando la campagna è stata lanciata, nel 2009, Save the Children si è impegnata a salvare ogni anno 500.000 bambini e a raggiungere 50 milioni di bambini e donne in età riproduttiva entro il 2015. Quasi 3 milioni di persone nel mondo si sono già mobilitate per sostenere Every One, ma l'obiettivo dell'Organizzazione è di sensibilizzarne 60 milioni entro il 2015. Nel 2011, Save the Children rilancia la Campagna con il "Viaggio del Palloncino Rosso". Il palloncino rosso, che rappresenta metaforicamente la vita di un bambino, da trattenere e non lasciare andare, sarà nuovamente il simbolo della Campagna e girerà l'Italia attraverso un viaggio che, partito da Roma il 4 ottobre, prevede più di 10 tappe, tra le quali il 20 ottobre Genova, al Porto Antico (Firenze, Trieste, Pisa, Pescara, Venezia, Milano, Torino, Cagliari, Palermo, Bari, Napoli sono le altre principali tappe del tour). Durante l'evento, (a partire dalle ore 9) verranno gonfiati alcuni palloncini rossi grazie all'aiuto dei bambini e delle bambine che parteciperanno in rappresentanza delle classi degli istituti scolastici coinvolti nelle attività dell'Uisp di Genova, con la partecipazione delle istituzioni locali e con il coinvolgimento dei cittadini presenti. Un grappolo di questi palloncini sarà poi affidato simbolicamen te alla Sindaco Marta Vincenzi, a dimostrazione del supporto dell'Amministrazione locale alla realizzazione degli obiettivi della nostra Campagna e quindi l' impegno a "non lasciarli andare".

Programma dell'evento:
Ore 9,00: Arrivo dello staff di Save the Children e accoglienza da parte dei volontari dei bambini e dei gruppi sportivi coinvolti. Presentazione della Campagna e "gonfiaggio" dei palloncini.
Ore 9,30: Arrivo del Sindaco e incontro con i bambini per la consegna del grappolo dei palloncini. Questi primi palloncini verranno introdotti in un contenitore che "misurerà" la mobilitazione della cittadinanza per dire basta alla mortalità infantile.
Ore 10,00: Inizio delle attività sportive con i bambini, organizzate e gestite dai volontari di Save the Children e dagli istruttori sportivi Uisp. In particolare, si organizzeranno delle partite di minibasket e di palla strada, e alcuni giochi tradizionali.
Ore 12,30: Gioco finale con il coinvolgimento dei presenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutti potranno sostenere questa campagna con l'sms solidale 45509. "Confidiamo nel massimo supporto e mobilitazione di tutti!", afferma Valerio Neri, Direttore Generale Save the Children Italia. "In particolare invitiamo a sostenere la Campagna operativa fino al 6 novembre, donando 2 € con un sms al numero 45509 dai cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali o chiamando lo stesso numero da rete fissa TeleTu, mentre si potrà contribuire con 2 o 5 euro chiamando da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali"

Il viaggio, realizzato in collaborazione anche con Csi, può essere seguito in diretta sul sito www.palloncinorosso.it  e sui principali social network.