Comitato Territoriale

Genova

Lavoratore A1, la lunga sosta natalizia non ha arrugginito le “grandi”

Sono state Fia Italbrokers, Pedemontana e Campese a smaltire meglio e più in fretta gli effetti di panettone e spumante

La lunga sosta natalizia non ha arrugginito le “grandi”. Anzi, sono state le squadre che vanno per la maggiore nel Campionato del Lavoratore A1 di calcio a undici a smaltire meglio e più in fretta gli effetti di panettone e spumante. Lo dice chiaramente la dodicesima giornata d’andata, con Fia Italbrokers, Pedemontana e Campese Amatori che hanno ottenuto vittorie tanto squillanti quanto importanti. I campioni in carica della Fia Italbrokers hanno dominato il big match con il neopromosso Independiente, imponendosi con un perentorio 5-2: un risultato che non ammette repliche e rafforza ulteriormente l’autostima, già di per sé altissima, degli uomini di Mario Torti. La Pedemontana ha risposto con una convincente affermazione sul campo, sempre ostico, del Sori (2-0). La compagine di Omar Lafi ha dato dimostrazione di grande solidità ed estrema concretezza di fronte ai sempre temibili granata del presidente-allenatore Emanuele Avegno. La Campese Amatori, dal canto suo, ha mostrato il solito gioco spumeggiante e una condizione atletica invidiabile, liquidando in trasferta la temibile Linea Messina Virtusestri con un spettacolare e divertente (almeno per i valligiani) 4-2. Non si era mai vista una neopromossa così forte nel Lavoratore A1. Anche l’altra squadra proveniente dalla A2, l’Independiente, è una bella realtà, ma i ragazzi di mister Biato sembrano avere maggiore continuità e maggiore concentrazione.

Nelle restanti gare, gli Anni 50 Bogliasco hanno regolato con un risultato all’“inglese” (2-0) la Carrozzeria Italia. I bogliaschini hanno perso terreno per le tante assenze in queste prime dodici partite, ma potrebbero ancora rientrare nella lotta per il titolo, se infileranno una serie di vittorie consecutive. L’Astonvilla Barabino & Partners, una delle formazioni più in forma prima della sosta, ha rallentato il passo, pareggiando per 2-2 con l’AF Calcio Alcor, mentre la Cattolica Bogliasco, in calo dopo una partenza bruciante, ha trovato due punti d’oro piegando per 2-1 fuori casa la Stella Rivarolese. Campomorone S. Olcese Cerosillo e Ansaldo Energia si sono divise la posta (1-1). Gli ansaldini sono partiti meglio e sono passati in vantaggio, sfruttando un intervento imperfetto del portiere. I ragazzi di Bricola hanno però reagito prontamente, pareggiando prima dello scadere del primo tempo con Coppi. Nella ripresa, i locali hanno cercato il successo, ma hanno rischiato qualcosa sui contropiedi avversari. Da segnalare il buon esordio nel Campomorone S. Olcese Cerosillo di Calcagnini, che nei venti minuti in cui ha giocato è parso un giocatore di ottimo livello. Ha riposato il Genova Lex. Nei recuperi, importanti affermazioni in chiave salvezza per la Stella Rivarolese, che ha superato di misura (1-0) la Linea Messina Virtusestri, e in chiave alta classifica per la Pedemontana, che ha avuto la meglio per 2-1 sulla Cattolica Bogliasco. (Francesco Ferrando)