Continua la collaborazione tra Uisp Genova e Music For Peace: dopo le ultime due edizioni di Zena Zuena, l'associazione dello sportpertutti sarà ancora una volta impegnata, al fianco dei Creativi della Notte Onlus, per promuovere i diritti e la solidarietà internazionale.
Sabato 11 settembre, infatti, presso la nuova sede di Music for Peace (via Balleydier, zona elicoidale - San Benigno, Genova Sampierdarena), a partire dalle ore 17, in occasione della Notte Bianca di Genova, si svolgerà la "Notte Bianca dei Diritti": una serie di associazioni e collettivi (Music for Peace e Uisp, appunto, ma anche il Comitato Lo Sbarco, il Popolo Viola, il Comitato Rachel Corrie, Mafalda, Volunteers, il Collettivo ex Circolo Matteotti, Arci Gay ed Arci Lesbiche e tante altre organizzazioni di promnopzione sociale) daranno vita ad una grande festa dei diritti e della solidarietà, con musica, sport, arte, giochi, proiezioni, dibattiti, cibo e bevande. Tra gli artisti, animeranno la serata la One Night Band (ska, reggae), i Kalamu (pizzica e taranta) ed il Coro Daneo; i dibattiti e le proiezioni saranno incentrati sui temi del disarmo, Gaza, i diritti del lavoro, l'antirazzismo.
Uisp Genova farà la sua parte, promuovendo il diritto al gioco (con tornei aperti a tutti e partite di street soccer, minibasket, pallavolo, giochi tradizionali ed attività per i bambini) e presentando le proprie attività nel campo dell'antirazzismo (su tutte Cartellino Rosso al Razzismo, Mondiali Antirazzisti). Come consuetudine per le iniziative di Music for Peace, la manifestazione sarà gratuita, senza biglietto di ingresso: ognuno dovrà però contribuire portando generi di prima necessità per la prossima missione in Sahara dell'associazione.
L'intero evento è stato presentato venerdì mattina durante la trasmissione TGN Mattina condotta da Jessica Nicolini in diretta su Telenord: ospiti in studio Stefano Rebora, presidente di Music for Peace e Tommaso Ricci, dell'Area Diritti sociali dell'Uisp di Genova che hanno illustrato le tantissime opportunità in programma.
Clicca qui per scaricare il manifesto dell'evento