Si svolgeranno oggi e domani, sabato 4 e domenica 5 lugliio, in Umbria, nello splendido scenario della cittadina di Narni (Terni) le Finali nazionali del Campionato italiano di Pallanuoto Uisp. Ben quattro le squadre genovesi che hanno ottenuto la qualificazione: i campioni uscenti dell'Egs Camonaco, la Rari nantes Sori Vegi, la Rn Sori Zueni e la Rn Camogli Carcamagnu.
Lo scudetto verrà assegnato al termine di una due giorni che si preannuncia assai impegnativa ed intensa con dieci squadre che si incontreranno divise in due gironi all'italiana; le prime due classificate daranno vita alla finalissima in programma domenica.
Ai nastri di partenza anche Spezia Nuoto, Cascina Sport, Poggibonsi Pallanuoto, Polisportiva Amatori Prato, Versilia Pallanuoto e la squadra padrone di casa del Terni Pallanuoto. L'attività pallanuotistica promossa sul territorio dall'Unione Italiana Sport per tutti rappresenta la massima espressione della pallanuoto amatoriale, una realtà che sta prendendo sempre più campo e che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati che iniziano ad amare questo sport pur essendovi avvicinato magari tardi, riuscendone a goderne appieno l'aspetto agonistico e salutale, al fianco di grandi campioni.
Atleti di punta che hanno anche militato nella massima serie del campionato italiano professionistico, alcuni con esperienze in nazionale soprattutto a livello giovanile: tra le fila delle genovesi da evidenziare nomi interessanti come Paolo Venturelli, Michele Fondelli, Jerry Jerebic, Vittorio Poggi, Reali per il Camonaco, i cugini Massimiliano, Corrado e Luigi Avegno, i mancini Marco Polipodio e Armando Marcolini, il portiere Davide Cerchi, storiche bandire del Sori, sino ad arrivare a Simone Ottonello del Sori Zueni che due anni fa giocava in A1.