Quattro giorni che i soci dell’associazione sportiva affiliata al Comitato Uisp di Genova, Podistica Peralto Genova, non dimenticheranno.
Sono stati infatti i tesserati dell’associazione del presidente Carmine Semonella la delegazione italiana che domenica 26 marzo ha partecipato alla Vivicittà 2017 di Saint-Ouen a Parigi, in Francia.
Un onore per gli atleti liguri, guidati nella trasferta francese dal dirigente Roberto Barchi, rappresentare in una manifestazione dai significati così importanti i colori dell’Unione italiana sport per tutti, che ogni anno da la possibilità ad un’associazione affiliata di prendere parte all’iniziativa.
I run with the world: è questo lo spirito con cui la F.S.G.T. (Fédération Sportive et Gymnique du Travail) promuove ogni anno la manifestazione, che culmina nella giornata di domenica con la corsa di dodici chilometri con protagoniste delegazioni provenienti da tutto il mondo.
Di seguito la testimonianza della delegazione italiana della Podistica Peralto Genova alla Vivicittà di Saint-Ouen 2017 , a cura della tesserata Lia Orzati:
«Bellissima esperienza la partecipazione alla Vivicittà di St.Ouen (Parigi) e alle iniziative correlate.
La FSGT nei nostri quattro giorni di permanenza nella capitale francese ci ha davvero accolto con tutti gli onori.
La giornata di venerdì è stata molto intensa: abbiamo partecipato ad una vera e propria conferenza con relatori molto qualificati –c’era anche un rappresentante dell’Unesco- che hanno illustrato come lo sport possa farsi concretamente strumento di pace.
Nella stessa giornata, sulla scia dei temi trattati nella conferenza, sono stati organizzati dei lavori che hanno visto la formazione di gruppi composti da membri delle diverse delegazioni: un impegno faticoso a livello linguistico ma formativo per condividere esperienze ed idee con persone provenienti da altri Paesi, soprattutto quando si è trattato di ideare attività ludico-creative.
Il secondo giorno la FSGT ha organizzato per noi un tour di Parigi con pranzo nei pressi dell’Arc de Triomphe, la visita al Trocadero e MontMartre dove siamo stati nuovamente invitati a fare alcune attività di gruppo.
Il giorno dopo, domenica, finalmente la gara! Anche se più che spirito agonistico si respirava voglia di stare insieme e fare festa, infatti prima della vera e propria Vivicittà di 12Km ci sono state corse che hanno coinvolto bambini di tutte le età -ovviamente su distanze più corte-, poi è partita la gara da 4km, la camminata a passo libero e alla fine noi.
E’ stato molto bello vedere come le iniziative si siano davvero trasformate in un momento di gioia ed allegria, con gli spettatori che non si sono assolutamente risparmiati nel tifo.
Ci siamo ritrovati a ricevere un sacco di applausi e complimenti da donne lungo il percorso e devo dire non ci aspettavamo tutto questo calore. Tre giri da quattro km e, in prossimità dell’arrivo, ci siamo sentiti ancora più a casa con lo striscione UISP ad accolgierci.
Una partecipazione più che positiva anche dal punto di vista sportivo: abbiamo ricevuto la Coppa come migliore rappresentanza estera, grazie ai piazzamenti di Giovanni Tornielli, terzo assoluto, Santa Giardina, prima di categoria e Lia Orzati, seconda di categoria. Mica male come risultato!
Un’esperienza che speriamo in futuro possano fare anche altre società sportive genovesi e non solo».