๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐: cambia un componente della ๐๐ถ๐๐ฟ๐ถ๐ฎ
Al posto di ๐๐จ๐๐ข๐ ๐๐๐ฉ๐ฉ๐ข, ma in piena continuità nell’appartenenza alla stessa compagnia (Komoco) dove opera come assistente e direttore di prove della compagnia, la Giuria torna a completarsi con ๐๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฃ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ผ ๐ฅ๐๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ผ. Come già fatto per tutti gli altri giurati, andiamo a descriverne il curriculum.
Dall'estate 2020 entra a far parte della compagnia Komoco della coreografa Sofia Nappi come danzatore, collaboratore e direttore delle prove per la compagnia. Danza nel duetto "Dodi" vincitore del primo premio, premio della critica e premio Marco Goecke al "35 International Choreography competition Hannover" e vincitore del partner award Introdans al "Rotterdam International Duet Competition 2021", e nel trio Wabi- Sabi vincitore del premio Kommtanz 2021, finalista al premio Direzioni Altre, presentato in vari festival nazionali e internazionali.
È assistente alla coreografia per la produzione "Holelah" di Sofia Nappi per il Teatro Nazionale di Mannheim e per la creazione 2022 della coreografa "IMA". Dal 2015 al 2021 è danzatore presso Compagnia Zappalà Danza di Roberto Zappalà. Ha danzato in tutte le produzioni più importanti della compagnia, tra nuove creazioni e pezzi di repertorio. Tra il 2016 e il 2017 collabora come danzatore freelance con la compagnia INTERNO5 di Napoli, su coreografie di Antonello Tudisco. Nell'estate del 2017 si unisce alla compagnia londinese Jason Mabana per il progetto “Requiem for Aleppo” del compositore David Cazalet.
Dal 2018 è anche assistente di Roberto Zappalà durante workshop in tutta Europa. Nello stesso anno presenta l'opera site-specific “This is not my place” per Scenario Farm in collaborazione con Farm Cultural Park, Favara (AG). Nella primavera del 2021 realizza il solo "NACA" per Panopticon opera installativa di Roberto Zappalà presentata e in collaborazione con il Museco Civico Castello Ursino di Catania. Nell'estate dello stesso anno ha coreografato insieme al collega Filippo Domini il duetto "Manas" produzione Scenario Pubblico / CZD per il festival ARTFEST di Potenza.
Nell'autunno 2021 ha collaborato con la compagnia italo-francese Ez3 di Ezio Schiavulli, ballando nello spettacolo Silent Poets. Dal 2018 tiene regolarmente workshop, classi, come insegnante, coreografo e assistente per varie strutture e festival nazionali e internazionali, ha collaborato con NYU Tisch School of the Arts (New York, Stati Uniti), Scenario Pubblico (CT), Kale Compania de danca (Portogallo), Danspunt festival (Belgio), Balletto di Calabria (CS), MilanOltre festival (MI), Elephant in the Black Box (Spagna), Henny Jurriens Studios (Olanda), Ramificazioni Festival (CS), Liceo Coreutico Busto Arsizio (VA), ICH internatioval creative hub (RM), ARTfest festival (PZ), Bali Batique dance Program (RM), Advance Dance Training (VR), Rome International dance academy (RM), Vivo Center (RM) e altri.
Dopo una prima formazione in danza urbana, hip hop dal 2012 al 2015 ha frequentato la formazione professionale di danza "Modem" presso Scenario Pubblico, centro nazionale di produzione di danza a Catania. Qui si è formato studiando danza classica, contemporanea, coreografica e laboratori di improvvisazione. Ha anche l'opportunità di ballare per vari coreografi come Giovanna Velardi, Wei Meng Poon, Enrico Musmeci.
Come già comunicato settimane fa, sono disponibili il regolamento del concorso e il modulo d’iscrizione che potrà essere compilato ๐ฎ๐ง๐ข๐๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐จ๐ง๐ฅ๐ข๐ง๐. Di seguito i link utili