Comitato Territoriale

Ivrea Canavese

Area Riservata 2.0

Gestire associazioni o società sportive dilettantistiche può essere un'attività molto complessa.
Per supportare le società sportive l'UISP ha creato una piattaforma di servizi a loro dedicata, uno strumento per poter essere sempre più vicini ai dirigenti del territorio e tenerli aggiornati sulle novità che investono il tema della gestione di un sodalizio sportivo.
La scelta del formato telematico nasce per poter aggiornare tempestivamente i dirigenti delle associazioni e delle società sportive affiliate sulle importanti novità che investono il mondo sportivo.

La piattaforma è raggiungibile A QUESTO LINK

Al portale si accede inserendo il proprio codice società ed il codice affiliazione della stagione sportiva in corso.
La piattaforma si articola nelle seguenti sezioni:

  • CIRCOLARI: strumento di aggiornamento costante realizzato attraverso brevi note informative che esaminano tempestivamente le novità normative e giurisprudenziali di interesse per le associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate nonchè per i Comitati UISP.
  • NEWS: notizie di attualità sul mondo dello sport e il terzo settore.
  • GUIDA PRATICA: come si gestisce correttamente una associazione o una società sportiva dilettantistica? A questa domanda vuole rispondere la guida pratica. Si affrontano in particolare gli adempimenti in fase di costituzione, la disciplina fiscale delle associazioni, gli adempimenti contabili, la disciplina delle collaborazioni retribuite, la normativa in materia di tutela della privacy, la disciplina dell'imposta sugli intrattenimenti, del diritto d'autore e di diritti connessi.
  • MODULISTICA: la principale modulistica menzionata nella Guida Pratica è scaricabile nella specifica sezione. La redazione di statuti e contratti dovrebbe essere sempre personalizzata in ragione delle specifiche esigenze della singola associazione: all'interno della sezione è possibile trovare delle tracce utili.
  • TUTELA SANITARIA: come viene disciplinata la tutela sanitaria in ambito sportivo? Come deve essere redatto il certificato medico che vi viene consegnato? Quale è la normativa sull'utilizzo del defibrillatore? Quali sono le indicazioni fornite dall'Uisp nell'ambito della potestà regolamentare riconosciuta dalla legge? All'interno si trova una presentazione del tema con la normativa e modulistica corredata nonchè con la relativa Delibera Uisp.
  • DIRITTO D'AUTORE E DIRITTI CONNESSI: informazioni su diritto d'autore, diritti connessi e convenzioni.
  • TESSERAMENTO: norme, procedure e modulistica: tutto quello che occorre sapere per la corretta gestione del tesseramento, nel rapporto con i propri associati e il Comitato territoriale Uisp di competenza.
  • ASSICURAZIONE (piattaforma Marsh-Uisp): link diretto alla piattaforma www.marshaffinity.it/uisp dedicata alle esigenze assicurative delle affiliate e dei soci Uisp.
  • MONITORAGGIO ATTIVITÀ LEGISLATIVA: a cura di Affari Legislativi, Istituzionali e Attività di Presidenza CONI.

    L’Area Riservata UISP 2.0 https://areariservata2.uisp.it/home include l'Albo Formazione UISP, la Piattaforma "Invio Dati Registro", la sezione dedicata ai Servizi per le associazioni e le società sportive UISP, l'applicativo Richiesta Web Tesseramento Uisp, il Registro UISP degli Equidi. 
    L'Area Riservata UISP 2.0 è il portale web unico di servizio per tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche affiliate UISP. Tutte le funzionalità sono facilmente raggiungibili dal Menù a tendina posizionato nella colonna di sinistra di questa home page.

    Albo Formazione UISP
    L’UISP organizza corsi di formazione e rilascia qualifiche per i propri tecnici, insegnanti, allenatori, educatori, operatori, maestri, giudici, arbitri, commissari di gara etc. perseguendo da sempre l’obiettivo di sviluppare la pratica motoria e sportiva con la massima attenzione alla qualità, nell’interesse dei praticanti tesserati e delle proprie affiliate.
    Nell’Albo Formazione UISP sono presenti tutte le qualifiche riconosciute UISP.
    Navigando nell’Albo Formazione si avrà modo di essere informati sulle qualifiche riconosciute UISP e sugli aspetti riguardanti la formazione UISP.

    Piattaforma Invio Dati Registro
    La Piattaforma  "Invio Dati Registro" consente l’invio al RASD - Registro Associazioni Sportive Dilettantistiche e al Registro Coni 2.0 da parte delle  ASD/SSD affiliate delle proprie attività didattiche programmate, in ottemperanza alle disposizioni dettate dal RASD e dal Registro Coni.

    Servizi per le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche affiliate UISP
    On line la sezione della piattaforma dedicata alle associazioni e alle società sportive affiliate. Navigando tra le pagine si avrà modo di essere supportati al meglio nella corretta gestione quotidiana del proprio sodalizio, essendo tempestivamente aggiornati sulle normative fiscali, sulle scadenze, sulle novità in materia di legislazione, di riforma del Terzo settore, avendo a portata di mano tutti i materiali e la modulistica utile.

    Richiesta Web Tesseramento Uisp
    On line il nuovo applicativo che permette alle affiliate di richiedere via web il Tesseramento Uisp al proprio Comitato Territoriale Uisp di riferimento.

    Registro UISP degli Equidi
    Le associazioni e le società sportive affiliate in attività equestri trovano accesso anche al “Registro UISP degli Equidi” al fine di registrare, tramite il relativo applicativo informatico, gli equidi in regola con la legislazione vigente, utilizzati dalle affiliate e dai soci/tesserati, idonei per lo svolgimento dell’attività sportiva dilettantistica equestre UISP.

    Per accedere all’Area Riservata 2.0 è necessario inserire la USERNAME (è il “cod. di affiliazione UISP composto da 7 caratteri alfanumerici” D060019), la PASSWORD (è il “numero di affiliazione UISP” che cambia ad ogni rinnovo affiliazione) e il LIVELLO (inserire “Asd/Ssd affiliata Uisp”).

    In caso di problematiche di carattere tecnico è possibile rivolgersi all'indirizzo areariservata@uisp.it