Comitato Regionale

Liguria

DISCIPLINE ORIENTALI UISP: AL VIA IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI DI JUDO CON ALLIEVI DIVERSAMENTE ABILI

L'Uisp Ado, Area nazionale discipline orientali, in collaborazione con la Fijlkam, la Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali, ha organizzato il primo Corso di formazione e aggiornamento di Judo Adattato, cominciato sabato scorso a Cremona.  In tutto cinque appuntamenti, dislocati in cinque regioni del nord, utili ad avvicinare gli istruttori di judo all'insegnamento e alla pratica sportiva con allievi affetti da disabilità mentale e ad aggiornare chi già opera in tale ambito.

"Un'autentica novità nel panorama delle discipline orientali italiane - commenta il Maestro 7°dan Pino Tesini, Responsabile Attività Sociali dell'Uisp Ado nazionale e Segretario generale dell'Ado Uisp Liguria - in Francia tutte le strutture che si occupano di handicap mentale hanno inserito il judo come parte integrante del progetto di recupero e inserimento del disabile, così come gli enti sportivi riconoscono al judo grandi valenze formative e d'apprendimento sia personali che relazionali. In Italia, se si prescinde dall'attività di singoli gruppi di judoka che dagli anni '80 lavorano all'interno di associazioni, enti o cooperative, Uisp compresa, questo corso rappresenta il primo esempio di attività formativa organizzata a sostegno della sua pratica tra i disabili mentali. Ne siamo orgogliosi - continua Tesini - una prima volta eccezionale che nasce in risposta alla crescente domanda avvertita sul territorio. Un'esigenza finora rimasta inevasa cui abbiamo dato seguito organizzando un corso articolato in una sezione pratica sul tatami e una aperta al confronto e allo scambio di esperienze con esperti del settore".  
Di mattina, i corsisti lavorano direttamente al tappeto con i ragazzi disabili, nella sessione pomeridiana, dalle 15 alle 18 partecipano di volta in volta ad incontri con educatori, responsabili di servizi sociali e di centri per disabili, operatori nel recupero dei disturbi dell'apprendimento.  
70 finora gli iscritti. La prima giornata di lavoro si è svolta il 16 gennaio a Cremona. Poi sarà la volta di Varallo Pombia in Piemonte (28 febbraio), Reggio Emilia (20 marzo). Ad aprile è prevista una tappa in Toscana, mentre a maggio Genova ospiterà la chiusura del corso con la consegna degli attestati di abilitazione/partecipazione all'insegnamento del Judo Adattato alla presenza di Franco Biavati, presidente dell'Ado Uisp e Matteo Pellicone, presidente Fijlkam.
Fonte: www.uisp.it - S.S.A. - Redazione Uisp nazionale