Comitato Regionale

Lombardia

Progetto bowling a scuola

Podio tutto milanese quello che si è realizzato domenica 2 giugno in occasione della Finale italiana del Progetto bowling e scuola. La manifestazione, giunta alla 15° edizione, ha visto la sua fase conclusiva al Centro Sperimentale UISP della disciplina, il Bowling Corvetto di Milano. Presenti le 16 formazioni finaliste, le migliori formazioni degli Istituti scolastici che nei mesi scorsi avevano acquisito il diritto a prendervi parte dopo le varie fasi di gioco nei centri bowling italiani aderenti all’iniziativa.

Il Progetto bowling e scuola ha visto la partecipazione di oltre 15.000 ragazzi dagli 8 ai 20 anni in quasi 20 centri bowling italiani. Una partecipazione resa possibile dagli sforzi organizzativi dal Settore Bowling dell’Area Giochi Tradizionali della UISP in collaborazione con l’ASD Tutto Bowling di Milano. Tanti sono stati i momenti emozionanti in questa edizione della manifestazione che si è articolata per tutto l’anno scolastico dallo scorso mese di settembre. Tanti gli appuntamenti di gioco tra fasi di qualificazione, selezione e finali che hanno visto episodi particolari. E tra i tanti vogliamo ricordare la scelta dell’Istituto Comprensivo di Fino Mornasco che ha voluto far partecipare nella formazione che ha preso parte alla finale provinciale di Como, una propria studentessa disabile in carrozzina. Ciò ha comportato una ovvia e attenta valutazione del punteggio con grande plauso per la scelta compiuta. “Questa scelta ha provocato una enorme emozione in tutti noi”, afferma l’organizzatore e regista dell’evento, Giuseppe Beranti, “perché è proprio questo lo spirito di questa iniziativa che vuole avvicinare tutti, ma proprio tutti i ragazzi alla disciplina del bowling, dando maggiore importanza agli elementi di socializzazione e civismo piuttosto che quelli agonistici”.

Oltre 300 le persone presenti nei locali del Bowling Corvetto tra giocatori e accompagnatori che hanno dato vita a una intensa giornata di gioco e di divertimento alla presenza del presidente dell’Area Giochi Tradizionali della UISP, Erasmo Lesignoli e del presidente della Federazione Italiana Sport Bowling, Sergio Bellini. Occasione ghiotta, questa, per un confronto tra i due massimi esponenti sportivi della disciplina sullo sviluppo da dare a questa e ad altre iniziative che sono in cantiere per il prossimo futuro.

Primo classificato l’Istituto Marcello Candia di Milano, i cui ragazzi coordinati con sapienza e passione dai docenti Anna Spinelli e Mauro Barberis, sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio dopo aver primeggiato anche nella Finale Provinciale disputatasi all’inizio del mese di maggio. Per la seconda posizione grande merito va ai docenti Edvige Sartorio e Attilio Bucolo, trascinatori dei ragazzi della Moscati-Mameli di Milano. E al terzo posto la conferma della Scuola Media Ciresola di Milano, forti della capacità organizzativa degli insegnanti, tra cui spicca Antonio Isaia, che hanno visto la partecipazione alle fasi di selezione di tutti i ragazzi iscritti alla scuola.

Al termine della giornata si sono svolte le premiazioni in un’atmosfera suggestiva, tra musica e luci, creata ad arte dai responsabili del Centro bowling milanese, a cui ha presenziato il presidente regionale UISP, Paolo Della Tommasa. E l’inno di Mameli ha suggellato il momento tra gli applausi dei tanti spettatori per tutti i ragazzi partecipanti.

Tutti i risultati e la classifica sul sito www.tuttobowling.it

 

 Altre immagini (archivio fotografico)

nelle foto:

a Milano, Centro Bowling Loreto e Centro Bowling Corvetto
a Mozzo (BG) Centro Bowling Mozzo
a Varese      Centro Bowling Varese
a Erba        Centro Bowling Erba (luogo della finale provinciale di Como)
a Lissone    Centro Bowling PlayUp Lissone