Milano 02/09/2013 - L’Associazione Baskin e la ASD San Gabriele Basket Milano, in collaborazione e con il Patrocinio della UISP e della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, organizzano un Corso di Informazione-Formazione che si terrà nei giorni sabato e domenica 14-15 settembre, presso la Palestra Giordani di Via Cambini 4 a Milano.
In allegato il Programma delle lezioni che permetteranno a chiunque: Allenatori, Arbitri, Dirigenti e Giocatori, di avvicinarsi a questa meravigliosa attività sportiva e il MODULO DI ISCRIZIONE.
Un po’ di Storia…
Il baskin (abbreviazione di basket integrato) è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Un regolamento, composto da 10 regole, ne governa il gioco conferendogli caratteristiche incredibilmente ricche di dinamicità e imprevedibilità. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società.
Le 10 regole valorizzano il contributo di ogni ragazzo/a all’interno della squadra: infatti il successo comune dipende realmente da tutti. Quest’adattamento, che personalizza la responsabilità di ogni giocatore durante la partita, permette di superare positivamente la tendenza spontanea ad un atteggiamento «assistenziale» a volte presente nelle proposte di attività fisiche per persone disabili.
Anche i ragazzi normodotati beneficiano di questo percorso. Infatti nel baskin essi imparano ad inserirsi e ad organizzare un gruppo che conta al suo interno gradi di abilità differenti. Essi devono così sviluppare nuove capacità di comunicazione mettendo in gioco la propria creatività e instaurando relazioni affettive anche molto intense. Inoltre la condivisione degli obiettivi sportivi coi ragazzi disabili permette loro di apprezzare le ricchezze e le capacità che la diversità porta con sé.
Il Baskin è nato a Cremona in un contesto scolastico dalla collaborazione di genitori, professori di educazione fisica e di sostegno. Questo progetto ha visto la collaborazione, in quello che viene definito «lavoro di rete», di realtà scolastiche e di associazioni del territorio ognuna delle quali ha contribuito, con la propria specificità, al successo del baskin.
Nel 2006 è nata l’Associazione Baskin onlus che costituisce il riferimento di questa attività.
Info e Iscrizioni direttamente sul sito internet www.baskin.it e presso Antonio Bodini Tel. 3294018899
- Si può prenotare pasto convenzionato a 12 euro presso Pizzeria Da Marco scrivendo, entro giovedì 13 settembre a info@sangabasket.it
- Pernotto da prenotarsi individualmente presso Hotel Agape Via Flumendosa, 35, 20132 Milano
TEl 02 2720 0702 - info@agapehotel.com