Comitato Regionale

Lombardia

Bowling a scuola fa strike

Oltre 70 istituti coinvolti per un totale di 9mila presenze. Chiusura con i campionati provinciali di Milano

Con la disputa della Finale Provinciale si è conclusa a Milano l’edizione 2013-2014 del Progetto bowling e scuola (edizione numero 16), manifestazione di bowling riservata alla partecipazione delle scolaresche degli Istituti di 1° e 2° grado. Nel complesso si è trattato di oltre 70 scuole nell’intera regione per un numero di ragazzi che ha superato le 9.000 presenze, che si sono cimentate sulle piste dei bowling aderenti per tutto l’anno scolastico.

Fin dal mese scorso le finali provinciali si sono susseguite in territorio lombardo. Aveva cominciato la provincia di Monza Brianza, dove, al Centro PlayUp di Lissone si era registrata la vittoria della media De Amicis di Lissone. Poi è stata la volta della Provincia di Como: 10 Istituti che facevano capo ai due centri bowling aderenti, Erba e Villaguardia, si sono sfidati a suon di strike e spare per la conquista del titolo provinciale. A salire sul gradino più alto del podio è stata la media di Carugo forte di una preparazione preliminare opera del prof. Francesco Ligiato. A Varese, al centro bowling di viale Belforte, 8 istituti presenti a darsi battaglia. La media Anna Frank, capitanata dal prof. Marini, ha avuto la meglio per pochi birilli sulla media di Induno Olona. E qui tra il turno maschile e il turno femminile hanno dato dimostrazione della loro abilità anche i docenti che si sono sfidati in una partita a determinare il “Miglior docente 2014”: coppa al merito per la prof.sa Nicoletta Manenti e il prof. Francesco Lenotti. Per la provincia di Bergamo la fase conclusiva si è svolta al Centro Bowling Mozzo, dove la vittoria è andata alla scuola media di Bonate Sotto e all’Istituto Superiore Mamoli di Bergamo.

Poi è stata la volta delle finali di Centro della provincia di Milano, nei due impianti milanesi, Loreto e Corvetto, e centro bowling della Martesana di Pessano con Bornago. Nel complesso quasi 40 sono stati gli Istituti scolastici di I° grado e in questa fase si è realizzata la necessaria selezione delle scuole: una percentuale delle partecipanti avrebbero staccato il biglietto per la finale provinciale, e anche in questi centri bowling fase esaltante con i professori in pista a divertirsi con alle spalle il tifo scatenato dei propri ragazzi.

E arriviamo alla Finale Provinciale milanese.

Erano quasi 300 i ragazzi impegnati il 6 maggio scorso al Centro Bowling Loreto di via Cavezzali 9 a Milano: ben 23 Istituti scolastici, ciascuno con una rappresentativa di studenti tutti accompagnati dai rispettivi docenti di Educazione Motoria. La finale provinciale ha registrato il successo della scuola media Daniela Mauro di Pessano con Bornago che ha avuto la meglio per soli 9 punti sulla Manzoni di Pozzuolo Martesana. In terza posizione la media di via Linneo-Moscati che fino all’ultimo era in lizza per la vittoria finale. “Ma la vittoria non era l’obiettivo di questa giornata – dice Giuseppe Beranti, responsabile nazionale UISP della disciplina del bowling – anche se molti responsabili scolastici si sono prodigati in questi mesi in allenamenti e preparazione della finale. Era molto più importante che i ragazzi riuscissero a divertirsi facendo sport, mettendosi in movimento insieme ai propri compagni. E credo che questo sia stato un obiettivo centrato, qui come in tutte le finali che abbiamo fatto in Lombardia.” Riconoscimenti per tutte le scuole, medaglie per tutti i ragazzi partecipanti, premi per tutti nello spirito di premiare ognuno non per il risultato ma per la partecipazione. “Ancora una volta la UISP ribadisce nel concreto ciò che continua con caparbietà a sostenere: non è importante chi vince, l’importante è che tutti trovino appagamento e divertimento nello sport, e se lo fanno meritano davvero una medaglia”.