Requisito necessario per l’ammissione al Corso è il dimostrare capacità atte ad organizzare interventi educativi e un sufficiente livello di gioco.
Il Corso si articolerà nel seguente modo:
Il Corso si svolgerà in due week-end lunghi 2-3-4- Ottobre e 9-10-11 Ottobre 2015 con orari: dalle 9,00 alle 18,00 in ciascuna giornata.
Documentazione necessaria:
Certificato che attesti il compimento del 18° anno di età nell’anno 2015 (anche autocertificazione);
Diploma di scuola media superiore (anche autocertificazione)
Certificato medico di sana e robusta costituzione (NO autocertificazione, SI fotocopia)
N°2 foto formato tessera, fotocopia tessera UISP (atleta o dirigente tecnico-richiedere al Comitato
Provinciale UISP di appartenenza (*)
Apposita domanda di iscrizione che verra’ compilata il giorno del test
Eventuale nulla osta per i provenienti da altra Regione (chiedere alla Lega di appartenenza i particolari)
I colpi fondamentali (Tecnica e Didattica)
Capacità coordinative e l’apprendimento motorio
Pretennis, Minitennis e Progressione UISP per bambini
Ludicità e creatività nella didattica
Tennis per adulti
Organizzazione di un evento promozionale
Cenni di teoria dell’ allenamento
Htennis
Concetti generali di fisiologia,
traumatologia, alimentazione.
Uso del defibrillatore
Il ruolo dell’ educatore sportivo
Processi d’ insegnamento
La scelta di mezzi e metodi didattici
La relazione, la comunicazione
Dinamiche di gruppo
Elementi generali di psicomotricita’
UISP l’attivita’ promozionale
Elementi fiscali ed amministrativi
Le lezioni saranno effettuate da Tecnici e Professionisti di ciascun settore del programma, autorizzati dalla CTN commissione tecnica nazionale,
Direttore del Corso: Coach Internazionale Giacomo Paleni 3386528319
Al superamento dell’ esame finale e dell’eventuale periodo presso un tutor verrà consegnato l’attestato di Insegnante regionale (*).
** L’ apprendistato varia da un minimo di 10 a un massimo di 100 ore da trascorrere nella lista delle Scuole Tennis emanata dalla Lega Regionale Tennis).
Il numero delle ore di apprendistato da effettuare viene deciso dalla Commissione d’esame, in base soprattutto alle esperienze didattiche dei candidati.
* per i nuovi Soci: al Test di ammissione è sufficiente la tessera Atleta; il Bollino Dirigente (*) verrà applicato al superamento del Corso.
(*) tutte le tessere e il Tesserino sono a rinnovo annuale (il costo viene stabilito dai Comitati Territoriali e dalla Lega Nazionale..Tennis).