Milano, 5 marzo 2025 - Ieri, nella Sala Brigida di Palazzo Marino a Milano è stato presentato il progetto europeo Movement Pills o "Pillole di Movimento" di cui Uisp Nazionale figura come soggetto capofila.
Alla conferenza stampa, organizzata dall'Uisp Nazionale, in collaborazione con il Comitato di Milano, erano presenti, oltre al Presidente Nazionale Tiziano Pesce, l'Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano Martina Riva, Elia Biganzoli, Professore statistica medica Università degli Studi di Milano, Luana Costa, istruttrice Uisp di attività motorie e Roberto Rodio, Segretario Generale Uisp Milano.
L'incontro è stato arricchito dagli interventi di Maria Teresa Proni di Rovigo, praticante corsi Afa-Attività fisica adattata e Francesco Grisanti di Milano, partecipante al corso di ginnastica per la salute e fitness che hanno portato testimonianza diretta di come l'attività fisica possa cambiare la vita.
Grazie a Movimenti Pills, per tutto il mese di marzo e aprile, ci si potrà recare in farmacia in una delle 12 città che aderiscono al progetto e chiedere gratuitamente una confezione di Pillole di movimento. Si tratta di confezioni del tutto simili a quelle dei medicinali ma all’interno non ci sono pillole ma soltanto un bugiardino, che dà diritto a due mesi di attività fisica gratuita in molti impianti sportivi e palestre della città.
Il Comitato Uisp di Milano ha aderito al progetto e, nei prossimi giorni, distribuirà 10.000 confezioni di "pillole", in numerose farmacie della città grazie alle quali sarà possibile usufruire dei due mesi gratuiti in una delle 15 palestre e polisportive coinvolte.
“La promozione di stili di vita sani rappresenta una delle sfide più rilevanti del nostro tempo. I dati evidenziano una tendenza preoccupante, sia a livello globale che in Italia, con un aumento dei tassi di sovrappeso e obesità, in particolare tra bambini e adolescenti. In questo contesto, il Comune di Milano è orgoglioso di sostenere iniziative come Movement Pills, che offre a tutti un'opportunità concreta e accessibile per riscoprire l'importanza del movimento e dell'attività fisica. L’avvicinarsi di Milano Cortina 2026 rappresenta un’occasione unica per rafforzare il ruolo dello sport come strumento di inclusione e benessere. Per questo, il Comune è impegnato nello sviluppo di progetti di legacy che, in sinergia con il lavoro portato avanti dalla UISP, possano trasformare l’energia di questo grande evento in un’eredità duratura per la città e per le nuove generazioni.”, ha detto Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano.
Il progetto Movement Pills-Pillole di Movimento è stato presentato, non a caso, il 4 marzo…
“Un modo concreto – ha spiegato Roberto Rodio, Segretario Generale di Uisp Brescia, durante la conferenza stampa – ed anche un po' ironico per combattere la sedentarietà e diffondere sani e corretti stili di vita, in una data come quella di oggi, scelta simbolicamente perché proprio oggi cade la giornata mondiale sull’obesità. Abbiamo coinvolto 15 realtà, tra palestre e polisportive, con un focus particolare sugli over 60”.