La stagione 2025 per il settore della Ginnastica Artistica si è aperta con un calendario ricco di appuntamenti, che stanno accompagnando atlete e società in un percorso di crescita tecnica e confronto sportivo.
Le gare finora svolte hanno rappresentato momenti importanti non solo per i risultati, ma anche per la possibilità di misurarsi sul campo in vista degli impegni nazionali.
Il primo appuntamento in calendario è stato quello del 9 febbraio a Sassoferrato, con la prima prova di Acrobatica organizzata dalla Nuova Agis A.S.D.. A seguire, il 23 febbraio, si è tenuta ad Agugliano la seconda prova, a cura della società My Gym A.S.D..
Entrambe le competizioni sono risultate valide ai fini della qualificazione ai Campionati Nazionali di Acrobatica, previsti dall’11 al 13 aprile a Cesenatico.
Per quanto riguarda la Ginnastica Artistica Femminile – categorie basse, le atlete hanno preso parte alla prima prova il 23 marzo a Sassoferrato, seguita dalla seconda il 6 aprile, sempre presso la stessa sede, con l’organizzazione della Nuova Agis A.S.D..
In aggiunta a queste due date, si è svolta sabato 29 marzo ad Ancona una gara riservata alle categorie Mini 1 e Mini 2. Un’occasione pensata per le ginnaste più giovani, utile ad acquisire esperienza in un contesto regolamentato e vicino allo spirito competitivo.
Parallelamente alle competizioni ufficiali, si è tenuta anche una manifestazione promozionale organizzata da UISP Polis, rivolta principalmente alla fascia più giovane. L’iniziativa ha avuto un taglio educativo e divulgativo, con l’obiettivo di avvicinare bambine e famiglie alla ginnastica in modo semplice e accessibile.
Le varie prove effettuate sul territorio servono da selezione per i Campionati Nazionali, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Acrobatica: 11-13 aprile – Cesenatico
GAF categorie basse: 1-5 maggio – Cesenatico
GAF categorie alte: 29 maggio – 3 giugno – La Spezia
Si tratta di eventi che concluderanno il percorso sportivo annuale e che vedranno impegnate le atlete qualificate nelle rispettive categorie.
Diversi i sodalizi sportivi che hanno preso parte alle varie prove, in rappresentanza di un territorio attivo e ben radicato nella promozione della ginnastica:
A.S.D. Ginnastica Conero
A.S.D. My Gym
A.S.D. Polisportiva Cesanella
Ginnastica Polverigi A.S.D.
Nuova Agis A.S.D.
UISP Comitato Territoriale Jesi aps
Vital A.S.D.
A.S.D. Le Ginnastiche
A.S.D. Polisportiva Serralta
Uispolis a.r.l.
A.S.D. Arcobaleno Osimo
A supervisionare l’andamento delle gare e valutare le esibizioni, un gruppo di giudici esperti, guidato dalla presidente di giuria Elisa Argentati. A completare la giuria:
Lucia Antili
Laura Antili
Marta Coltorti
Giorgia Giuliani
Chiara Maffei
Anastasia Pierfederici
Sara Tarsetti
Alessia Tacchi
Chiara Alocco
Evelina Zeiler
Con le prove regionali ormai concluse o prossime alla conclusione, l’attenzione si sposta ora sui Campionati Nazionali, che rappresentano il momento centrale della stagione.
Un appuntamento atteso da atlete, tecnici e società, frutto del lavoro svolto in palestra durante tutto l’anno.