Comitato Regionale

Marche

Matti per il calcio 2025: il 25 settembre il fischio d’inizio

📅 Date e luogo dell’evento

La XVII Rassegna nazionale dei Dipartimenti di salute mentale “Matti per il calcio”, organizzata dall’Uisp, si svolgerà a San Benedetto del Tronto (AP) dal 25 al 27 settembre 2025.

Gli incontri avranno luogo presso lo Stadio Giulio Merlini, impianto in cui si allena abitualmente la Sambenedettese.

 

⚽ Formula e squadre partecipanti

Durante i tre giorni si giocheranno 30 partite di calcio a 7, con due tempi da 20 minuti ciascuno, sui due campi tracciati sul prato verde dello stadio.

  • Fischio d’inizio: giovedì 25 settembre ore 16

  • Finali: sabato 27 settembre mattina

 

Le 12 squadre partecipanti:

  • Asd Terzo Tempo (Torino/Piemonte)

  • Total Madness (Milano/Lombardia)

  • Farsi Prossimo S.C.S. Onlus (Milano/Lombardia)

  • Colle del Pionta Arezzo Aps (Arezzo/Toscana)

  • Arkadia Onlus (Arezzo/Toscana)

  • Coop. La Rondine (Torino/Piemonte)

  • Asd Global Sport Lario (Lariano/Lombardia)

  • Pieve di Campo & Fuorigioco (Perugia-Trasimeno/Umbria)

  • Ass. Va Pensiero (Parma/Emilia-Romagna)

  • Insieme per Sport Genova (Genova/Liguria)

  • Percorsi ODV (Pescara/Chieti – Abruzzo/Molise)

  • Albano Primavera (Lazio Sud Est/Lazio)

 

Come ricorda Alessandro Baldi, coordinatore nazionale Calcio Uisp Aps:
“Le squadre sono miste: in campo scendono uomini e donne, giovani e adulti. Giocano insieme medico, paziente e operatore. È così che si superano disagio e pregiudizi.”

 

📢 Conferenza stampa di presentazione

  • Data: giovedì 18 settembre 2025

  • Luogo: Sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto (via A. De Gasperi 124)

Interverranno:

  • Antonio Spazzafumo – Sindaco di San Benedetto del Tronto

  • Cinzia Campanelli – Assessore allo Sport

  • Vittorio Massi – Presidente Sambenedettese calcio

  • Alessandro Baldi – Coordinatore nazionale Calcio Uisp Aps

  • Simone Ricciatti – Presidente Uisp Marche Aps

  • Daniel Ficcadenti – Presidente Uisp Ascoli Piceno Aps

 

💬 Tavola rotonda “Pregiudizi in fuorigioco”

Giovedì 25 settembre, alle ore 11, nella Sala Stampa dello Stadio Riviera delle Palme si terrà l’incontro dal titolo “Pregiudizi in fuorigioco: sport e integrazione contro le discriminazioni”, organizzato da Uisp insieme a Unar e Lega Serie A, nell’ambito del progetto Sic! Sport Integrazione Coesione.

Tra gli ospiti anche lo psichiatra Italo Dosio, pioniere di Matti per il calcio a Torino negli anni ’90.

 

📖 Storia e obiettivi del progetto

  • Avviato nel 1995 con esperienze pilota a Torino, Roma, Parma, Bologna, Genova

  • Dal 2006 è diventato un evento nazionale gratuito

  • Inserito nella Settimana Europea dello Sport (EWoS) 2025, parte della campagna europea #BeActive

 

L’iniziativa vuole proporre il calcio come strumento terapeutico, sociale e culturale.

Come spiega Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp Aps:
“Lo sport crea spazi di inclusione e contribuisce a superare il disagio mentale e i pregiudizi, promuovendo salute e benessere psicofisico.”

Anche Simone Ricciatti, presidente Uisp Marche Aps, sottolinea:
“È una manifestazione che mette in campo l’idea di sport come diritto, occasione di incontro e possibilità di abbattere pregiudizi e barriere.”

Per Daniel Claudio Ficcadenti, presidente Uisp Ascoli Piceno Aps, la collaborazione con la Sambenedettese rappresenta un’occasione importante:
“Questa partnership arricchirà il nostro territorio e offrirà nuove opportunità alla comunità.”

 

Formazione on demand: unità didattiche di base

Il corso UDB contiene sette macro argomenti: è il modulo generale di introduzione alla conoscenza dell’UISP.
Una volta completato tutto il percorso formativo previsto, verrà rilasciata la qualifica richiesta.

Area riservata alle ASD e SSD

AppUISP - disponibile sugli store Google ed Apple

Pagine UISP

Newsletter Nazionale: le principali notizie dello Sport UISP

UISPRESS

Agenzia settimanale di cultura e sport sociale