Devi svolgere il corso sulle Unità Didattiche di Base (UdB)?
Devi completare il percorso formativo con il corso sulle Unità Didattiche di Base (UdB)?
E’ pronto il corso in modalità on demand per rendere la formazione più fruibile ed aggiornata grazie a delle video lezioni che troverai in una nuova piattaforma digitale ad uso dell’intera rete associativa, con modalità uniche e valide per tutti e tutte gli associati/e UISP.
Il corso UDB on demand sarà fruibile fino al 31 agosto 2024. Oltre tale data non sarà possibile accedere ai contenuti né svolgere i test. Si raccomanda pertanto di concludere il corso entro la data indicata.
Si tratta di una innovazione nella modalità di trasmissione dei contenuti formativi, visto che le lezioni di base saranno proposte attraverso audiovisivi didattici, e nei meccanismi di funzionamento, in quanto per partecipare al percorso formativo basterà digitare formazione.uisp.it dal proprio computer ed accedere con le stesse credenziali utilizzate per la AppUisp.
L’accesso alla piattaforma prevede il login unico UISP.
Nel caso in cui non si disponga di tali credenziali utilizzare la procedura di recupero password presente nella appUISP.
Ricordiamo che la appUISP è disponibile gratuitamente nei rispettivo store del proprio smartphone (Google Play per Android o Apple Store per sistemi Apple).
L'accesso alla piattaforma di Formazione richiede che all’indirizzo e-mail immesso sia collegata un’unica persona tesserata UISP.
E’ possibile rivolgersi al proprio Comitato Territoriale UISP di riferimento o alla propria ASD/SSD per le necessarie modifiche ai dati anagrafici e per tutte le eventuali problematiche.
Il corso UDB contiene sette macro-argomenti e rappresenta il modulo generale di introduzione alla conoscenza dell’UISP.
L’Associazione, una volta completato tutto il percorso formativo previsto, rilascerà la qualifica da voi richiesta. Contenuti del corso Nel video introduttivo vedrete una rapida presentazione della formazione, dello sport per tutti UISP e delle sue attività.
A seguire sette macro-argomenti:
Come avviene la verifica delle competenze acquisite da parte di chi frequenta il corso?
Alla fine di ogni videolezione il discente dovrà rispondere correttamente ad alcune domande sugli argomenti presentati.
Rispondere correttamente gli permetterà di proseguire nel percorso ed accedere alla lezione successiva. In caso contrario dovrà ripetere la visione della stessa lezione per poi affrontare di nuovo il test con le domande.
La visione di ogni singola videolezione può essere interrotta e ripresa, secondo le proprie necessità.
Alla fine della visione dell’intero modulo formativo e dopo aver risposto correttamente a tutte le domande, sarà possibile ricevere la qualifica che permetterà di completare o intraprendere il percorso dei successivi piani formativi per il conseguimento delle relative qualifiche, che sono 180.
Si tratta di piani formativi specifici che vanno ad approfondire molti argomenti tecnici, psicologici, educativi ecc. ai quali si aggiungono i piani della formazione dirigenti.
Per iscriversi e frequentare il corso occorre:
Novità AppUisp
Nella AppUisp sotto la voce "Tessera UISP 2.0" è presente una nuova funzionalità che permette a quanti sono in possesso di qualifica formativa UISP di ottenere, tramite apposito pulsante, un certificato in formato pdf che attesti il riconoscimento della stessa. Sempre nella AppUISP è possibile, per tutte le qualifiche formative UISP rilasciate a partire dal 20 Maggio 2024, scaricare i singoli attestati di qualifica e di partecipazione alle UDB in formato pdf.
Gli attestati delle qualifiche rilasciate dall’UISP sono disponibili esclusivamente se è stato completato il percorso formativo anche con le UDB – Unità Didattiche di Base.