Comitato Territoriale

Matera

Arriva "Il Giro dei Bimbi": pedalate verso un futuro sostenibile

Lunedì 5 maggio il punto vendita Conad di via delle Arti, 22 a Matera si trasformerà in una vera e propria festa delle due ruote per l* più piccol*, con l’arrivo del Giro dei Bimbi, l’iniziativa promossa da Conad in occasione della tappa materana del Giro d’Italia.

Dalle 16:00 alle 19:00, l* bambin* dai 6 ai 10 anni saranno protagonist* di un pomeriggio all’insegna del gioco e della mobilità sostenibile, grazie a un ricco programma che include animazione, un percorso bici dedicato e il rilascio della simbolica Bicipatente, un attestato di partecipazione che premia l’impegno e l'entusiasmo dell* giovani ciclist*. A tutt* l* partecipanti sarà inoltre consegnato uno zainetto e un pass per accedere al Villaggio del Giro d’Italia, che sarà allestito proprio a Matera martedì 13 maggio.

L’evento si inserisce in una visione più ampia che punta a educare le nuove generazioni alla sostenibilità ambientale attraverso l’esperienza diretta. La bicicletta, mezzo semplice e accessibile, diventa simbolo di uno stile di vita più consapevole e rispettoso dell’ambiente, soprattutto nelle città dove l’inquinamento atmosferico e il traffico rappresentano sfide quotidiane.

In un contesto come quello di Matera, città dal patrimonio culturale unico e dal paesaggio urbano complesso, parlare di mobilità alternativa significa anche ripensare gli spazi urbani in modo inclusivo e partecipato, a misura di bambin* e famiglie.

Il Giro dei Bimbi non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per trasmettere valori fondamentali: la condivisione, il rispetto delle regole stradali, l’importanza dell’attività fisica e del prendersi cura dell’ambiente. Conad, da sempre attenta alla responsabilità sociale, punta così a coinvolgere i cittadini di domani in percorsi educativi leggeri ma significativi, dove gioco e consapevolezza vanno di pari passo.

La giornata del 5 maggio sarà quindi il primo pedalata simbolica verso la tappa del Giro d’Italia che colorerà Matera il 13 maggio. Un momento di festa, certo, ma anche un’opportunità per parlare – anche a* più piccol* – di come ogni azione, ogni scelta quotidiana, possa contribuire a costruire un futuro più verde.

Per informazioni: 0835 334076 (lun-ven, 10:00-13:00)

[A cura di Angela Rizzo]