Comitato Territoriale

Milano

BANDO PERIFERIE

UISP MILANO VINCE IL BANDO PERIFERIE DEL COMUNE

Su oltre 170 progetti presentati, Uisp - insieme ad altri 25 vincitori - si è aggiudicata il “Bando alle periferie”, edizione 2018, indetto dal Comune di Milano, arrivando prima tra i progetti multi-ambito. Una grande occasione per Uisp per portare avanti con tenacia e maggiori strumenti gli obiettivi innati nell’associazione. Il Bando proposto dal Comune, infatti, ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita in tutti i quartieri. E Uisp, forte della sua esperienza e della sua dedizione, ha ricevuto l’appoggio e il sostegno dell’Amministrazione comunale per questa seconda edizione del bando messo a punto dalla Direzione di Progetto ‘Sviluppo e Coordinamento Strategico Periferie’.

“Tutti i progetti sono pensati su misura per i quartieri e le comunità di riferimento, per coglierne le risorse e indirizzarle verso un processo di rigenerazione urbana creativo e responsabile, impensabile senza l’attivazione e la partecipazione delle associazioni presenti sul territorio, dei cittadini che lo abitano e dei servizi che vi sono insediati” questi gli obiettivi definiti dal Bando alle periferie.

Uisp, come progetto vincitore multi-ambito, propone la riqualificazione di spazi urbani sottoutilizzati per farli rivivere, con interventi infrastrutturali per creare le condizioni di accessibilità, attraverso lo sport. Tra gli obiettivi quello di entrare nel Guinness dei primati realizzando la corsa a staffetta più partecipata, condivisa e inclusiva.

Nella realizzazione di tali progetti, Uisp verrà affiancata da Clinc, un’agenzia creativa, con sede a Milano, che studia e sviluppa progetti di comunicazione sui temi della sostenibilità (sociale, ambientale, economica) e della sharing economy, individuandoli come temi capaci di generare valore, attivare partecipazione e stimolare processi virtuosi.

Uisp darà inoltre sostegno alle iniziative collaborando con l’Associazione L’Amico Charly onlus. Accreditata dal Comune di Milano per la gestione di un CAG (Centro di aggregazione giovanile), L’Amico Charly onlus si occupa di prevenzione al disagio giovanile attraverso progetti educativi, formativi, di assistenza e di sostegno a favore di preadolescenti e adolescenti.

Un’ulteriore sinergia tra Uisp e le periferie è quella sancita con la Cooperativa Sociale Tempo per L'Infanzia, che si prefigge il recupero scolastico, sociale e famigliare dei minori ospitati presso il Centro Diurno accreditato, al fine di evitarne l’allontanamento dalla famiglia ed un’eventuale istituzionalizzazione.