Milano, 20 maggio 2024 – Ha preso il via, l’8 maggio, l’edizione 2024 della Coppa Milano.
Quattro squadre partecipanti, saranno impegnate, fino al 22 maggio, nel girone d’andata e successivamente, fino al 12 giugno nel girone di ritorno.
Seguirà poi una giornata, festa e sport, interamente dedicata alle Finali, su campo neutro, con data ancora da definire.
Sette giornate, tutte a direzione del nostro settore arbitrale, che si preannunciano molto combattute, con le squadre storiche Umbo United e Darwin che, di certo, non vorranno cedere il passo alle nuove arrivate Bresso 4 e Polisportiva Assisi.
Subito grandi emozioni, con la partita di esordio che ha visto in campo Umbo United contro Bresso 4, squadra composta da giocatori provenienti da diverse zone dell’Africa.
La gara, molto combattuta, è terminata 3-1, con i complimenti del mister Mauro Bencich di Bresso che, con grande sportività, commenta così la gara: “Partita vera e combattuta tra due squadre di buon livello agonistico amatoriale. I migliori complimenti a Mister Mauro (Mauro Ambrosio) della Umbo per una squadra compatta, ben disposta in campo e dura a cedere. La nostra deve fare ancora un percorso lungo, iniziato sui campi di gioco nell' ottobre scorso unendo ragazzi provenienti da ogni angolo dell'Africa con alcuni giocatori Italiani incrociati sullo stesso percorso”.
Un progetto, quello di Bresso 4, a sfondo sociale, prima che sportivo: “Il nostro impegno per questo gruppo – continua Mister Bencich - è dedicato a insegnare come si sta in campo e nella vita, cercando di far comprendere bene il rispetto, la giustizia e la dedizione al lavoro, sia esso sportivo o nella società. Non sempre ci riusciamo, perché non siamo educatori professionisti e lo facciamo più col cuore che con gli strumenti adatti. Inoltre dobbiamo tenere a bada l'orgoglio innato di questi ragazzi Africani giunti in Europa per mille motivi e con ancora più voglia di mostrarsi all'altezza”.
Insomma, come sempre nel mondo Uisp, lo sport non è mai solo sport ma diventa anche uno strumento di integrazione, educazione e socializzazione.
La partita, sebbene combattuta e terminata anche con alcuni provvedimenti da parte del direttore di gara, causati dalla troppa veemenza di qualche giocatore della Bresso 4, è terminata tra gli abbracci e le parole d’incoraggiamento della squadra vincitrice, nei confronti della rivale.
Gesti e parole bellissimi, in pieno spirito Uisp.
Clicca QUI per consultare il calendario delle gare.