Il progetto si propone di favorire, attraverso la pratica sportiva, la conoscenza e il rispetto dell'ambiente, la riscoperta di spazi verdi di aggregazione nelle città della Provincia di Milano, la promozione dell'attività fisica come valore sociale che porta al benessere in uno spirito di gioco non competitivo.
Scopo dell'iniziativa è coniugare l'interesse sportivo con le risorse umane ed ambientali, evidenziando l'importanza e il ruolo del binomio sport e natura, inteso come attenzione all'ambiente, ai comportamenti ed a stili di vita orientati al benessere per una società sostenibile.
Il Green Volley si articola in tre fasi:
Organizzazione di un Convegno per sviluppare i seguenti punti:
- Presentazione dell'Ente e della sua Mission;
- Esposizione dei relatori sul binomio Sport-Ambiente;
- Presentazione dei moduli del Progetto per le scuole medie inferiori
L'incontro ha lo scopo di illustrare e promuovere l'importanza e la validità del progetto.
La manifestazione Green Volley ...and not only:
- Due giornate di sport all'aria aperta in cui si può partecipare al torneo di pallavolo su prato e a varie attività tra le quali pallacanestro, canoa, giochi tradizionali e dimostrazioni di ginnastica e arti marziali.
- Un'occasione per stare insieme nel nome dello sport che crea solidarietà, del divertimento e della natura. Un'opportunità per riscoprire le aree verdi dell'hinterland milanese.
I moduli nelle scuole medie inferiori:
- quattro moduli che si dividono in una parte teorico - formativa e in una parte pratica.
- Le discipline coinvolte sono: pallavolo, canoa, orienteering e giochi tradizionali.
Questa fase si propone il fine di sensibilizzare i ragazzi al rispetto verso la natura e all'importanza della pratica sportiva come mezzo di aggregazione.
Praticare sport insieme favorisce l'integrazione tra persone di diverse culture e di diversa capacità.