Sono più di 1200 gli atleti coinvolti, per 94 squadre che disputano 47 partite. Questi sono i numeri delle imponenti finali interprovinciali di Basket targati UISP. Per ospitare un evento di questo tipo e volume è stato scelto appositamente per la sua efficienza e capacità il Centro Sportivo di Villa Guardia (CO), un impianto innovativo e polifunzionale che permette di disputare le finali su due campi contemporaneamente.
Le categorie coinvolte spaziano dall’Under 13 all’Over 40, passando per 3 campionati femminili e la Coppa del senior maschile. L’evento ha avuto inizio venerdì 18 maggio e si concluderà domenica 27 maggio. Ma per gli appassionati di basket UISP l’appuntamento è solo rimandato al fine settimana dall’8 al 10 giugno a Cesenatico per la fase regionale e da metà giugno a Montecatini per la conclusiva fase nazionale.
“Il primo pensiero va indubbiamente al Gruppo Sportivo Villa Guardia, - spiega Federico Ioppolo, vicepresidente UISP Lombardia– la loro professionalità, accoglienza e efficienza sono incredibili. Ma è anche giusto ricordare come il movimento del basket UISP sia cresciuto nell’ultimo anno, abbiamo avuto un aumento di 100 squadre per un totale di 434, con più di 5 mila gare disputate, coinvolgendo le province di Milano, Monza, Pavia, Lodi, Como, Varese, Brescia e Novara. Questo è il grande basket targato UISP.”