La Val Maira, incastonata tra le Alpi Cozie, è un vero e proprio santuario di bellezza e storia. Ma la sua autenticità non si limita ai panorami mozzafiato; è una terra che narra storie di tempi lontani, dove la natura incontaminata si fonde con la ricchezza culturale occitana.
Immagina un trekking che attraversa sentieri secolari, dove ogni passo ti avvicina a vette maestose e borghi di pietra che sembrano sospesi nel tempo. Qui, il silenzio della montagna è interrotto solo dal sussurro del vento tra gli alberi e dal canto dei torrenti, creando una melodia perfetta per l'anima...ma non solo....
È stata una profonda immersione nella cultura e nelle tradizioni di una popolazione fiera, che ha saputo preservare la propria identità. Ogni borgo, ogni chiesa, ogni casa di pietra racconta una storia, un frammento di vita di chi ha abitato e amato questi luoghi.
Le foto scattate durante il viaggio parlano più di mille parole, esprimendo la bellezza dei luoghi e il coinvolgimento emotivo di tutti i partecipanti. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa avventura e un plauso alla perfetta organizzazione della ASD Lega Montagna UISP di Brescia.
sfoglia la GALLERIA FOTOGRAFICA