Settore di Attività Nazionale

Montagna

TREKKING IMPERIA - LIMONE PIEMONTE 2025 - DIARIO DI VIAGGIO

  • GIORNO 1   -   partenza e prima sfida superata

Il trekking Imperia-Limone è iniziato all'insegna di una sfida avvincente: il caldo. Nonostante la fatica, il gruppo, affiatato fin da subito, ha affrontato il percorso con un ritmo lento e misurato. La coesione è stata la parola d'ordine e ha permesso a tutti di arrivare a destinazione sani e salvi, soddisfatti e divertiti. 🥳

A pranzo, presso la Cappella del Monte Acquarone, gli escursionisti hanno gustato un pasto salutare a base di prodotti locali. Uova fresche, pomodori dell'orto,  pane di Triora e delizioso formaggio del pastore di Viozene hanno dato la giusta carica per riprendere il cammino. 🧀🥖🍅

La giornata si è conclusa con l'arrivo a Colle d’Oggia, dove la fatica è stata ripagata da un paesaggio spettacolare. Il momento di relax è stato accompagnato da un'ottima cena vegetariana. 🌅🧘‍♀️

  • GIORNO 2   -   un' avventura tra boschi e stelle 🌲✨

Il secondo giorno del trekking Imperia-Limone è stato un vero trionfo! Partenza di buon mattino dal campo base per una tappa che ha messo alla prova la resistenza e lo spirito di avventura del gruppo. Il sentiero ha attraversato paesaggi mozzafiato, portando gli escursionisti dal Monte Grande e l'incantato bosco di Rezzo, fino alla Colla del Garezzo e al maestoso Monte Frontè.

Nel tardo pomeriggio, la fatica è stata ripagata dall'arrivo al Rifugio La Terza. A un passo dal Monte Saccarello, il rifugio ha accolto il gruppo per la cena e il pernottamento, regalando un finale di giornata indimenticabile. Un'esperienza che ha fatto innamorare tutti di questo straordinario territorio, in cui la montagna si fonde con la vicinanza del mare. I sorrisi dei partecipanti hanno detto tutto: un'entusiasmante avventura tra terra e cielo! ⛰️🤩

guarda la GALLERIA FOTOGRAFICA