Sabato 4 febbraio 2012
piazza Doria 1 - Angri (SA) Sala Ex-combattenti - Ore 18,30
Evento organizzato da: Associazione Direzione Verticale
Dal Monte Bianco al K2, dal Cervino alla Patagonia, Walter Bonatti appassionato di montagna che sognava l'amicizia e l'Himalaya da ragazzo, fu invece costretto a maturare molto in fretta, in quota, attraverso cocenti delusioni.
Delusioni, che dopo molte avventure, dalle scalate estreme, al trekking di alta montagna, nella maggiore dei casi svolte in solitarie, lo porteranno a scendere, disgustato, dalle montagne.
Walter Bonatti negli anni è riuscito a conquistarsi un privilegio raro: la possibilità di vivere due vite. Dopo la stagione di scalate che lo hanno reso uno dei protagonisti della storia dell'alpinismo, ha infatti deciso di modificare i suoi orizzonti e mettersi in cammino alla volta delle regioni più lontane e affascinanti del pianeta. Straordinarie esperienze, spesso solitarie, lo sfondo di un percorso interiore alla ricerca di sé e dell'ancestrale armonia con il pianeta Terra, la traiettoria esistenziale in cui la passione per l'esplorazione ha dovuto fare i conti con la scoperta dei propri limiti di fronte a una natura primordiale. I suoi racconti di viaggio ci restituiscono la storia di un uomo che è stato in grado di realizzare il proprio sogno di libertà, rendendoci partecipi dello stupore di fronte a quello che appare ormai come un mondo perduto.
Ed è sul sogno di libertà dell’uomo Bonatti su cui mi soffermo.
Le sue azioni, le sue scelte di vita, la testardaggine nel mantenere fede ad un’alta etica morale, anche prima di diventare il grande alpinista, esploratore che tutti conosciamo, la tenacia con il quale ha contrastato le bassezze e le mistificazioni umane con il quale è stato costretto a confrontarsi. Quello che prendo dai suoi insegnamenti sono le idee e la voglia di dare ai giovani insegnamenti che vanno oltre i fanatismi, se pur legittimi, dei grandi risultati, delle grandi vittorie, la coscienza di essere veri, leali, fraterni.
Un sentire utile a migliorare il pianeta e, a dare la famosa goccia di verità.
Verità che va oltre ai primati ed alle sfide di no limits superate.
Bonatti è stato un’ uomo che attraverso le sue scelte ha messo in essere questo pensiero.
Stefano Dati
Presidente Campania UISP Lega Montagna
www.uisp.it
www.uisp/campania.it
http://direzioneverticale.myblog.it/
www.stefanodati.com