Il 9 gennaio è ripartita Pillole di Movimento, l’iniziativa di Uisp Bologna pensata per incoraggiare le persone a muoversi di più e contrastare i rischi legati alla sedentarietà. Uno stile di vita inattivo è, infatti, strettamente connesso a problemi di salute, come l’obesità, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una vera e propria patologia. Grazie alla collaborazione con l’AUSL di Bologna, le farmacie Benu Farmacia e Federfarma Bologna, i partner e le istituzioni, viene messo a disposizione 1 mese gratuito di attività fisica in palestra e in piscina.
GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI EMILIA ROMAGNA
La campagna di Uisp Bologna, giunta alla 14^ edizione, ha ispirato il progetto europeo Movement Pills 2.0 promosso da Uisp nazionale, che coinvolge Danimarca, Belgio, Romania, Bulgaria, Grecia, Polonia, Estonia insieme alle reti europee EPSI-European Platform for Sport Innovation ed ISCA-International Sport and Culture Association. Obiettivo di Movement Pills, finanziato dall'Unione europea, è sviluppare attività che ripropongano l'esperienza coniata dalla Uisp e sperimentata da molti anni prima a Bologna e poi in diverse altre città. In Italia il progetto coinvolge i seguenti 12 Comitati territoriali Uisp: Agrigento, Ascoli Piceno, Bolzano, Foggia Manfredonia, Grosseto, Matera, Milano, Torino, Reggio Emilia, Padova, Perugia, Rimini.
Nella campagna di Uisp Bologna, rispetto alle precedenti edizioni la distribuzione sarà ancora più capillare: quest’anno saranno distribuite più di 25.000 scatole di Pillole di Movimento presso le farmacie Federfarma e BENU Farmacia di Bologna e provincia. “Le Pillole di movimento - commenta la presidente Uisp Bologna, Paola Paltretti - hanno l’obiettivo di dare una motivazione in più alle persone che hanno messo, tra i buoni propositi del 2025, anche quello di fare sport. L'Uisp, insieme alle sue società sportive, “apre le porte” delle piscine e delle palestre a chi vorrà provare le attività sotto la guida del nostro personale qualificato”.
L’iniziativa è rivolta alle persone sedentarie maggiorenni in possesso di certificato medico per attività sportiva non agonistica e che non risultino già iscritte da settembre 2024 nelle palestre, piscine o polisportive in cui intendono utilizzare la gratuità. Per poter aderire al progetto, occorre contattare le segreterie delle polisportive, delle palestre e delle piscine per conoscere i termini della promozione, le attività e gli orari disponibili. L’iniziativa è valida fino all’esaurimento dei posti che ogni società ha messo a disposizione. L’attività gratuita del mese in omaggio terminerà nelle piscine il 28 febbraio e nelle palestre il 31 marzo.
I partner che si sono uniti alla campagna di promozione della salute Uisp sono: Banca di Bologna, Health Ability Experience, Ottica Inn, Synlab e il media partner Il Resto del Carlino.
Ogni scatola contiene: il bugiardino; 1 voucher Ottica Inn; 1 voucher Health Ability Experiece. Nel bugiardino sono specificati: l’elenco delle piscine e delle palestre aderenti; il regolamento per aderire all’iniziativa.
Per maggiori dettagli, visita www.uispbologna.it/pilloledimovimento2025 o chiedi informazioni a farmacie,
società sportive e strutture aderenti all’iniziativa. (Fonte: ufficio stampa Uisp Bologna)