Il gioco tradizionale del lancio del formaggio riempie di nuovo le strade di campagna di San Costanzo (Pu) per la quinta edizione del Memorial Carlo Sorcinelli. L’evento, che celebrerà la passione e la tradizione di questa singolare pratica, si terrà sabato 15 e sabato 22 febbraio, dalle 13.30 in via Tufi, a pochi passi dal centro storico del Comune.
La manifestazione è organizzata dai fratelli Filippo, Virginia e Nicola Sorcinelli, con il fondamentale supporto della società Asd Ruzzola Mondolfo, dell'Uisp Marche e il patrocinio del Comune di San Costanzo. Il Memorial Carlo Sorcinelli nasce per rendere omaggio al padre Carlo, che ha sempre nutrito un grande amore per questo sport, contribuendo a mantenere viva una tradizione che affonda le radici nella cultura rurale del territorio.
Il lancio del formaggio, sport tradizionale riconosciuto dal Coni dal 1988, rappresenta non solo un’occasione di svago, ma anche un'opportunità per riscoprire il legame con la storia e il territorio. Come sottolineato da Simone Ricciatti, presidente Uisp Marche: “La bellezza di questo sport risiede nella sua semplicità. Il lancio del formaggio regala giornate di socialità, aggregazione e divertimento, riscoprendo il nostro patrimonio contadino e il senso di appartenenza al territorio”.
Le squadre verranno formate da una commissione tecnica che bilancerà esperti e principianti per garantire giochi equilibrati e coinvolgenti. "Con questo Memorial vogliamo ricordare nostro padre, che amava tanto giocare al lancio del formaggio – dichiarano i fratelli Sorcinelli – Inoltre, speriamo di riaccendere la passione per questa disciplina, invitando chi lo praticava tempo fa a riprendere in mano il formaggio e coinvolgere nuove generazioni, evitando che questo gioco tradizionale, che è parte della nostra identità, rischi di scomparire".
Un evento che promette di unire tradizione e divertimento, in un'atmosfera di festa e condivisione, immersi nella natura di San Costanzo. (Fonte: VivereFano.it)