Sono attesi circa 800 atleti per tre giorni di spettacolo e gare, alla piscina comunale di Forlì dove si svolgerà il 12° Campionato nazionale primaverile di nuoto artistico Uisp. Da venerdì 7 a domenica 9 marzo si ritroveranno atlete ed atleti, suddivisi in diverse categorie: Ragazze, Junior, Assolute e Master.
“Le ragazze sono sempre la stragrande maggioranza delle partecipanti - racconta Ester Mirante, responsabile nuoto artistico all’interno del Nuoto Uisp - anche per questo dedicheremo la giornata di sabato 8 marzo alle donne, per sensibilizzare alla parità di genere e ai diritti delle donne e tutti i membri dello staff indosseranno una t-shirt rosa. Devo evidenziare, però, che sta crescendo la quota maschile e abbiamo presenze in tutte le categorie. I partecipanti arriveranno principalmente da centro e nord Italia per questa tappa nazionale che precede il Campionato estivo di Pescara: tra l’altro, la presenza a questo appuntamento garantisce 10 punti bonus nella classifica a squadre del campionato estivo”.
“Quest’anno la partecipazione è notevolmente aumentata rispetto all’anno scorso e stanno crescendo i nostri numeri in generale - continua Mirante- per noi è una bella soddisfazione, il riconoscimento che la nostra formula viene apprezzata sempre più. Infatti, il nostro approccio è rivolto ad includere tutti, per questo abbiamo suddiviso in tre livelli tutte le categorie, base intermedio e avanzato, per far gareggiare anche giovani che si siano avvicinati da poco al sincro con persone dello stesso livello. Proponiamo obiettivi equilibrati e raggiungibili, che non creino frustrazione, facendo avanzare i nostri ragazzi di livello man mano che crescono”.
A bordo vasca ci saranno 20 volontari per far funzionare tutto nel modo migliore: “Abbiamo un’ottima squadra consolidata che è garanzia di risultati. Una novità tecnica di quest’anno è la scelta di non far utilizzare la colla di pesce per i capelli perchè causa problemi ai gestori degli impianti. In questo modo lasciamo impianti più puliti, e le ragazze potranno usare cuffie o acconciature particolari, scegliendo liberamente”. Ecco i volontari che lavoreranno tutti e tre i giorni alla manifestazione: Alecci Gaetano; Ribolla Francesca; Giacomini Marianna; Del Mastro Luca; Matilde Gabriele; Chimieri Sara; Gurioli Michela; Quadalti Asia; Crossignani Laura; Laria Caterina; Montanari Cristina; Tiziano Frare; Norzi Andrea; Kalifa Andrea.
Il campionato, spiegano gli organizzatori, sarà un'occasione di incontro e scambio tra atleti, tecnici e appassionati, evidenziando il valore del nuoto artistico come espressione di abilità, grazia e disciplina. Il programma prevede, nella prima giornata, venerdì 7 marzo, l'apertura della vasca per il riscaldamento alle 15 e l'apertura ufficiale della manifestazione alle 15.30. Le competizioni avranno inizio con gli esercizi "solo" per le categorie Ragazze, Junior e Assolute, seguiti dalle premiazioni, con la chiusura prevista per le 19. Sabato 8 marzo sarà dedicato a una serie di gare di "Obbligatori a modo mio" e "Duo", con diverse categorie in competizione dalla mattina fino al pomeriggio. Le premiazioni seguiranno ogni sessione di gara. Domenica 9 marzo, infine, sarà la giornata conclusiva della manifestazione, con un programma che culminerà con le premiazioni finali.