Nazionale

Arrivano i Campionati nazionali di biliardo Uisp

Sabato 18 e domenica 19 giugno 104 coppie miste, con giocatori dalla 1^ alla 3^ categoria, si incontrano in provincia di Bologna

 

Sabato 18 e domenica 19 giugno si terranno i Campionati nazionali di biliardo Uisp coppie miste, evento conclusivo di questa stagione. Sarà una manifestazione speciale sotto molti punti di vista, a partire dalla formula, che prevede la partecipazione di coppie formate da un giocatore di 3^ categoria e uno di 1^, oppure due giocatori di 2^. Finora utilizzata solo in ambito locale, questa disposizione promuove una maggiore integrazione fra i diversi livelli della competizione, permettendo anche ai più giovani di crescere. Inoltre, le gare diventano ancora più imprevedibili: "Anche i più forti possono trovarsi in difficoltà, perchè non giocano con il loro compagno abituale, ma devono adattarsi a un nuovo partner, che magari se la cava bene nei primi turni ma poi fatica a reggere la pressione delle finali", dice Vanni Bertacchini, responsabile Biliardo Uisp per il Settore di Attività Giochi. "E poi lo spirito è proprio quello dello stare insieme: un giovane può gareggiare con il giocatore più anziano che gli ha insegnato a giocare, o con suo padre", aggiunge Bertacchini, ricordando che la condivisione è un valore fondamentale del biliardo Uisp, dove non è raro vedere squadre formate da parenti, amici di lunga data, ma anche colleghi.

Sono 104 le coppie di giocatori, prevalentemente maschili, iscritte alle batterie eliminatorie che si terranno sabato 18 a partire dalle 14.30 e domenica mattina, dalle 8.45, presso Bar e Circoli associati di Bologna e Provincia. La maggior parte dei giocatori proviene dalle province di Bologna, Modena e Ferrara, ma molti vengono anche da Toscana, Marche, Veneto. Dopo una serie di spareggi, 8 coppie di atleti disputeranno le fasi finali nelle sale del Caffè della Bocciofila di Imola a partire dalle 14.30. Tutti i locali saranno climatizzati per permettere a tutte e tutti di seguire l'iniziativa, che quest'anno è slittata a giugno causa covid, avendo potuto concludere i campionati del 2020 soltanto a settembre 2021. 

Sarà possibile seguire semifinali e finale anche in diretta sulla pagina facebook di Uisp Biliardo nazionale, mentre alcune fra le altre partite saranno disponibili in una videogallery su YouTube, molto conosciuta e apprezzata dal pubblico di appassionati: "Ad aprile abbiamo avuto 120mila visualizzazioni, 90mila a maggio. Abbiamo capito che a molti piace guardarsi le nostre partite nella calma di casa propria: da quando abbiamo aperto questo spazio, nel 2015, abbiamo registrate oltre 4 milioni di visite", ha commentato Bertacchini

Questi campionati arrivano al termine di una serie di eventi che si sono tenuti negli ultimi mesi e che hanno dato segni importanti di ripresa dopo i due anni di pandemia. A marzo e aprile ci sono stati i Campionati nazionali divisi per categoria, a cui hanno partecipato 600 singoli e 400 coppie. A fine maggio, poi, è stata la volta dei Campionati nazionali a squadre master (16 squadre), Serie A (8 squadre), Serie B (12 squadre), Serie C (12 squadre). Infine, la scorsa settimana a Riccione le gare nazionali di 1^ categoria, hanno visto la partecipazione di 128 singoli.

Guardando al futuro, l'appuntamento più importante, dopo questi campionati, è quello del 4 e 5 luglio, quando si terrà a Parma la riunione dei comitati territoriali di Uisp Biliardo, dopo la quale saranno pubblicati gli attesi calendari della prossima stagione. (Lorenzo Boffa)