Nazionale

Forum Terzo Settore: il 21 ottobre a Roma l’Assemblea elettiva

Nella mattina la sessione dedicata alla pace e all’impegno sociale del terzo settore, con una testimonianza da Gaza e gli interventi degli ospiti

 

Martedì 21 ottobre, presso l’Eurostars Roma Aeterna (in Piazza del Pigneto 9, a Roma), si terrà l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore dal titolo “Pace come condizione, giustizia sociale come impegno”. L’evento vedrà nella mattinata una sessione di lavori aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming, e una sessione pomeridiana, riservata ai soci del Forum Terzo Settore che eleggeranno i nuovi organi in carica per i prossimi 4 anni, tra cui portavoce e Coordinamento nazionale.

I lavori della mattinata avranno al centro il tema della pace e si apriranno, alle 10, con la testimonianza della coordinatrice sanitaria di Emergency a Gaza, Raffaela Baiocchi (in collegamento). A seguire, l’intervento di fine mandato della portavoce uscente, Vanessa Pallucchi, e i saluti di rappresentanti istituzionali e stakeholder del Forum Terzo Settore. Hanno già confermato: la viceministra al Lavoro e Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, la sottosegretaria al Mef, Lucia Albano, il sottosegretario all’Ambiente, Claudio Barbaro, il presidente di Acri, Giovanni Azzone e la presidente di CSVnet, Chiara Tommasini

L’evento proseguirà con due tavoli di lavoro nei quali soci e partner del Forum Terzo Settore discuteranno della visione che muove l’impegno sociale del terzo settore italiano sul piano dei diritti e dell’economia sociale, e delle sfide aperte per il prossimo futuro. Il dibattito vedrà protagonisti: Don Marco Pagniello (Caritas italiana), Marco Imperiale (Impresa sociale Con i Bambini), Annalisa Scopinaro (Uniamo), Ledo Prato (Rete delle Culture) Ciro Bisogno (Polisportive Giovanili Salesiane), Leonardo Becchetti (Next), Paolo Venturi (Aiccon), Stefano Consiglio (Fondazione Con il Sud), Emanuele Monaci (Agci imprese sociali), Antonio Derinaldis (Ada), Gabriele Melluso (Assoutenti). 
A moderare la mattinata, il direttore di Vita, Stefano Arduini. (Fonte: Forum terzo settore)

Qui il programma (in via di aggiornamento)

Qui la locandina

La diretta streaming della mattinata sarà disponibile sul canale Youtube del Forum Terzo Settore