Il Baseball 5 (B5) è una specialità sportiva emergente che incarna perfettamente i valori della Uisp: uno sport dinamico, veloce e incredibilmente accessibile, che sta rapidamente facendosi conoscere e conquistando cuori e campi da gioco in tutto il mondo. In particolare, sta accendendo nuovo entusiasmo all'interno della grande famiglia Uisp. Con Antonio Maggio, membro del gruppo di lavoro nazionale Settore di Attività Giochi Uisp, ci accompagna alla scoperta di questa entusiasmante realtà.
"Il Baseball 5 nasce come evoluzione street-style di baseball e softball, pensata per essere giocata ovunque e da chiunque - spiega Maggio - Le sue origini affondano nelle strade di Cuba, dove l'idea di un gioco inclusivo, che abbattesse le barriere legate all'attrezzatura costosa e agli spazi specifici, ha preso forma. Non servono mazze, guantoni o un diamante da gioco: bastano una palla e un po' di spazio. Questa semplicità, unita al suo formato no-gender – che vede squadre miste scendere in campo – ne ha favorito una diffusione planetaria sorprendente".
Oggi, il B5 è una pratica praticabile dalle assolate spiagge caraibiche alle frenetiche metropoli asiatiche. La World Baseball Softball Confederation (WBSC) ne ha riconosciuto il potenziale come veicolo di inclusione e divertimento, tanto da elevarlo a disciplina olimpica giovanile a Dakar 2026. Un traguardo incredibile che ne sottolinea la crescente importanza a livello globale.
"Il Baseball 5 si sposa perfettamente con il modo di intendere lo sport della Uisp: un'attività che va oltre la semplice competizione, abbracciando l'inclusione, la socialità e il piacere di stare insieme - prosegue Maggio - Il Comitato Uisp di Taranto ha colto appieno questa opportunità: il Baseball 5 è stato inserito nei progetti "Sport Civico" e "Sport Up", trasformando un'intuizione in realtà sul territorio. In questo contesto, è fondamentale sottolineare l'importanza dell'ASD Tritons Taranto, che ha avuto un ruolo chiave nella promozione e diffusione del Baseball 5 sul territorio".
La scorsa stagione sportiva è stata ricca di eventi significativi che hanno visto il B5 protagonista. Tra questi, il trofeo giovanile "Sogni in campo", appuntamento in cui i Tritons hanno schierato una squadra composta interamente da ragazzini coinvolti nel progetto Sport Civico Uisp. Un'ulteriore testimonianza di successo è stato il primo "storico" Torneo provinciale Uisp B5 Taranto, che ha coinvolto numerosi ragazzi e ragazze provenienti dal progetto Sport Up. Questi tornei non sono stati solo occasioni di gioco, ma veri e propri momenti di festa e condivisione, mostrando come il B5 possa davvero creare nuove esperienze per tutti.
L'interesse per il Baseball 5 non si è fermato ai confini di Taranto. La passione e la curiosità accese nel capoluogo pugliese stanno contagiando anche altri territori: il Comitato Uisp di Bari, lo ha proposto nei Centri estivi, dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscerlo e iniziare a giocare. La passione per il baseball 5, partita da Taranto, punta a contaminare l'intero movimento, diffondendo i suoi valori e la sua giocosità e offrendo a sempre più persone l'occasione di provare questa nuova esperienza sportiva.
Il Baseball 5, con la sua natura semplice e immediata, e la sua caratteristica mista e inclusiva, incarna perfettamente i valori con cui la Uisp si approccia allo sport. Andare oltre il semplice agonismo significa promuovere l'inclusione di ogni individuo, senza distinzioni di età, genere o abilità. Significa favorire la socialità, creando spazi dove le persone possano incontrarsi, interagire e costruire legami autentici. Significa, in definitiva, riscoprire la voglia di stare insieme attraverso il gioco e il movimento.