Nazionale

Città in Danza fa tappa a Pisogne (Brescia)

Domenica 13 aprile il PalaComisa di Pisogne ospiterà una giornata di danza e coreografia. In programma anche il Galà della creatività

 

Domenica 13 aprile l'Uisp Brescia ha in programma una giornata di spettacolo e musica  con due manifestazioni che celebrano il mondo della danza, del movimento e della creatività. Infatti, il palaComisa di Pisogne sarà teatro di due iniziative organizzate dal Settore di attività Danza, in collaborazione con l'Asd Artitica Danza Azzurra.

Si parte alle 14 con la Rassegna interregionale di coreografia "Galà della creatività", giunta ormai alla 18^ edizione. La manifestazione vuole promuovere un confronto educativo e culturale rivolto a tutte le attività motorie, artistiche e sportive e a tutte le fasce d’età. Il Galà vuole diventare un’officina di libertà in cui la creatività unisce e rende unici, permettendo di andare oltre il tecnicismo e includendo la sfera emotiva in ogni sua espressione. Sono attese 19 coreografie con 215 partecipanti.

La rassegna è rivolta alle seguenti categorie: cuccioli, dai 5 ai 7 anni; allievi, dagli 8 agli 11 anni; juniores, dai 12 ai 15 anni; seniores, dai 16 anni in poi. Tutti i partecipanti saranno premiati, con valtazioni della giuria su vari aspetti delle esibizioni. Per il regolamento completo della manifestazione e le modalità d'iscrizione clicca qui

Alle 19 si proseguirà con la tappa bresciana della rassegna nazionale Uisp "Città in Danza", la manifestazione che ormai da anni riunisce danzatori e danzatrici di tutta Italia per una grande festa della danza. L'appuntamento di Pisogne servirà per decretare i e le partecipanti alla finale nazionale di Città in Danza 2025. Sono previste esibizioni di assolo, passo a due e gruppo, nei seguenti generi coreografici: classico; moderno e contemporaneo; street dance (urban, hip hop, break dance); danze etniche e popolari. Sono previste 30 coreografie con 170 partecipanti. Le categorie di danzatori e danzatrici previste sono: bambini, dagli 8 agli 9 anni; junior, dai 10 ai 12 anni; ragazzi, dai 13 ai 15 anni; adulti, dai 16 ai 24 anni; over, oltre i 25 anni. per il regolamento della manifestazione e le modalità d'iscrizione clicca qui. (Fonte: Uisp Brescia)