Nazionale

Claudia Fiaschi: il valore del terzo settore e la disponibilità all'ascolto

Su Corriere della Sera-Buone Notizie il ricordo della portavoce del Forum nazionale del terzo settore scomparsa un anno fa

 

A un anno dalla scomparsa Ivano Maiorella, Uispress e Giornale Radio Sociale, ha scritto per Corriere della Sera-Buone notizie il ricordo della portavoce del Forum terzo settore, scomparsa prematuramente un anno fa: resta l'insegnamento del grande rispetto che aveva per gli altri, persone che aveva messo al centro della sua idea di Terzo settore.

Essere terzi non significa sentirsi terzi. L’identità del «Terzo» è molto forte perché c’è un «eroismo sostanziale nel rendersi disponibili a condividere ogni giorno l’inferno degli altri». Nel suo formidabile saggio, scritto su impulso di Elisabetta Soglio ed altri amici, Claudia Fiaschi parte proprio dalla nobiltà del numero tre. Dimenticando di elencare marzo, il terzo mese dell’anno, quello che dà inizio alla primavera e che, ironia della sorte, ce l’ha portata via lo scorso anno. Ricordo Claudia per il grande rispetto che aveva per le persone, che metteva al centro della sua idea alta di Terzo settore. E citava I giusti di J.L.Borges, da chi accarezza un animale addormentato ai due impiegati al bar. Sapeva riconoscerli e rivolgere a loro ogni sua attenzione: «Tali persone che si ignorano, stanno salvando il mondo».

Aveva scelto il Terzo settore perché era popolato da loro. E aveva compreso la prima regola della comunicazione:  disponibilità ad ascoltare. Da portavoce del Forum del terzo settore (2017-2021), editore del Giornale Radio Sociale, ha seguito con interesse la redazione, insieme a Maurizio Mumolo, senza mai interferire. Dava molta importanza alla comunicazione sociale e ai progetti in cui la coinvolgevamo, come i corsi con Odg e Fondazione Con il Sud, su linguaggio e territorio. Che fecero da spunto nel 2019 a un anno di storie del Terzo settore raccontate da tutte le Tgr Rai, grazie alla collaborazione di Roberto Natale, allora Rai per il sociale, e al lavoro redazionale di Anna Monterubbianesi, insieme ai Forum regionali. 
Il mondo di Claudia parla a ognuno di noi, ha bisogno dei contadini esperti che citava, che conoscono la terra e la sua capacità di ospitare nuovi semi. Ti siamo grati Claudia, per aver preparato quella terra, che ora ti ospita. (Ivano Maiorella)