Nazionale

Con Move Week lo sport è messaggero di pace e valori condivisi

Tiziano Pesce, presidente Uisp, ospite a Radio InBlu ricorda il valore e il significato di un'iniziativa che unisce i cittadini di tutta Europa

 

Il giornalista Ugo Scali di Radio InBlu2000 ha intervistato sabato 1 giugno il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce, al termine di una settimana importantissima a livello europeo che l’Uisp ha coordinato a livello nazionale, la Move Week, la Settimana europea del movimento, che si è conclusa ufficialmente domenica 2 giugno.

“Queste sono le giornate clou della 13^ edizione della Settimana europea del movimento, promossa dall’Isca, network internazionale di sportpertutti, coordinata in Italia dall’Uisp e supportata dall'Unione Europea - ha detto Pesce - L'iniziativa nasce per coinvolgere tutti e tutte con l’attività fisica e promuovere così sani e corretti stili di vita. Si tratta di una campagna per contrastare l'inattività, rivolta a persone di tutte le età, e sono centinaia gli eventi in programma per quella che di fatto è la più grande campagna in Europa per la promozione dei benefici del movimento, in termini di socialità, benessere e salute. In più è un’occasione per rilanciare il nostro impegno nella condivisione, attraverso la cultura del movimento, dei valori fondativi della costruzione europea, per garantire uguaglianza e giustizia sociale, tematiche a cui l’Uisp tiene molto”.

ASCOLTA L'INTERVENTO DI TIZIANO PESCE A RADIO INBLU

La Settimana europea del movimento, infatti, si è svolta a pochissimi giorni dalle elezioni europee, un’occasione ulteriore per riflettere sui principi e i valori condivisi da cittadini e cittadine europee. Lo sport è un aggregatore capace di tenere insieme tanti temi importanti e alla base della Move Week ci sono il benessere, la prevenzione e la promozione della salute. 

“La Move Week si inserisce nel ricco palinsesto delle iniziative nazionali, al fianco di tutte le attività che grazie alla nostra rete associativa, Comitati, associazioni e società sportive dilettantistiche portiamo avanti ogni giorno sul territorio, quest'anno sotto lo slogan Movimenti sostenibili. Partendo proprio dalla promozione della salute, queste iniziative reinterpretano lo sport di base come diritto di cittadinanza in tante forme, ma mettendo sempre al centro gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in un’ottica di sostenibilità. Quindi partendo dalla sostenibilità del proprio corpo pensiamo alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale, quella sociale ed economica. Ci sono poi i temi della solidarietà, dell'inclusione e soprattutto della pace perché tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 c'è il 16 che promuove società pacifiche, inclusive, orientate allo sviluppo sostenibile, pace giustizia e istituzioni solide. Credo che in questo momento sia veramente un appello importante da portare avanti anche attraverso lo sportpertutti”.

Tiziano Pesce ha poi ricordato il ricchissimo calendario della Move Week, l’Uisp infatti è uno dei paesi più attivi con 134 eventi programmati, che danno vita ad un racconto collettivo composto da attività accessibili a tutti, dalle camminate alle ginnastiche per tutti, ma anche giochi di squadra come pallavolo e calcio.

Tra le altre iniziative Pesce ha segnalato le attività promosse dai Comitati Uisp, dalle società sportive e dagli istituti scolastici a favore di bambini e adolescenti, come gli eventi multisport organizzati nel quartiere Librino di Catania e a Piazza degli Olmi a Matera. “Ma in ogni angolo d'Italia ci sono iniziative; attività multisport a Milano, nell'area del parco Baden Powell; a Bologna tornei di tennis e pallavolo; a Firenze la giornata arcobaleno coi tornei inclusivi; a Martina Franca una giornata di attività per le persone più adulte; a Rovigo è di scena in tai chi; a Reggio Emilia attività di danza e gruppi di cammino; mentre in Sicilia, a Messina, protagonista sarà il trekking”.

Le proposte sono diversissime ed adatte a tutte le passioni sportive e a tutte le età: “Alla gioia di muoversi si unisce il piacere della consapevolezza che in questi giorni si pratica sport in contemporanea con milioni di persone in Europa - ha aggiunto Tiziano Pesce - perché la Move Week si svolge in tutta Europa, ma quest'anno travalica i confini del nostro continente arrivando anche in Marocco, in Oman e in Brasile”.