Sabato 1 febbraio si è svolto a Genova, presso il Centro Formazione Uisp di Piazza Campetto, il Congresso del Comitato regionale Uisp Liguria, che si è concluso con l’elezione del nuovo Consiglio e il rinnovo, per i prossimi quattro anni, della presidenza di Tommaso Bisio. per leggere la relazione congressuale di Tommaso Bisio clicca qui
Moltissimi gli interventi, da quello del presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce a quello di Simona Ferro, assessora allo Sport della Regione Liguria, e di Andrea Rivano, portavoce del Forum ligure del terzo settore, passando per quelli dei delegati e delle delegate presenti, che hanno contribuito ad un confronto di ampissime vedute sui vari temi cari all'Uisp e al futuro dell’associazione.
Nel Congresso sono stati eletti anche i delegati al Congresso nazionale Uisp, che si terrà a Tivoli Terme (Roma) dal 14 al 16 marzo, e i componenti dell’Organo di Controllo.
"Innanzitutto voglio ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita di questa campagna congressuale iniziata ormai oltre due mesi fa - dice Tommaso Bisio - che ha attraversato tutta la regione con i quattro congressi territoriali per concludersi sabato 1 febbraio con l’XI Congresso ordinario del Comitato regionale. Sono veramente tanti i volontari, i tecnici, i dirigenti che hanno partecipato alle varie fasi, aiutando anche ad organizzarle. A loro va il ringraziamento mio e di tutto il gruppo dirigente neo-eletto".
GUARDA IL VIDEO COMMENTO DI TOMMASO BISIO
"Credo che si esca da questo congresso con ottime potenzialità per gestire al meglio l’associazione ligure nei prossimi quattro anni - prosegue il neopresidente - Ci siamo dati l’obiettivo di crescere ancora e di farlo nelle proposte, nei numeri, nel radicamento nel territorio. Quando parlo di radicamento nel territorio mi riferisco soprattutto alle zone più svantaggiate della nostra regione, almeno dal punto di vista logistico, dalle vallate ai paesini. Tutte quelle realtà che hanno molte meno opportunità di vita sociale e attività sportive rispetto a chi vive nel centro genovese, ad esempio, molto più ricco di eventi, corsi e proposte sportive. Si tratta di lavorare assieme ai nostri soci, individuali e collettivi, per poter arricchire la rete già considerevole che opera nella nostra regione. Torno a dire che la squadra che mi accompagnerà in questa esperienza ai vertici di Uisp Liguria, assieme a tutti i gruppi dirigenti territoriali, ha i numeri per fare bene".