Nazionale

Continua Giocagin: domenica 2 marzo appuntamento a Firenze

La manifestazione nazionale Uisp ha vissuto il 22 e 23 febbraio le sue giornate centrali, con iniziative in 17 città italiane

 

Giocagin è la manifestazione nazionale Uisp dedicata ad atleti di tutte le età, pensata per unire i valori dello sport e della solidarietà, e giunta ormai alla XXXVI edizione. Immaginare un mondo in cui vivere insieme senza conflitti è il motto di Giocagin 2025, che riprende i versi della canzone “Imagine” di John Lennon, “immagina le persone vivere in pace”.

La kermesse Uisp prosegue domenica 2 marzo al Pala Valenti di Firenze dalle 10: sono attesi duecento atleti ed atlete di tutte le età e si prevede il tutto esaurito in tribuna, come già accaduto lo scorso anno, dal momento che molti dei protagonisti sono giovanissimi e si esibiranno davanti a genitori e parenti. Parte del ricavato andrà a sostegno di “Bimbi in Ant”, progetto dell’associazione nazionale tumori, destinato all’ assistenza oncologica domiciliare pediatrica gratuita.

Le date centrali di quest’ anno si sono svolte il 22 e 23 febbraio, con iniziative dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. A Manzano in provincia di Udine circa 150 bambine e ragazzi si sono esibiti in coreografie di danza e spettacoli di ginnastica acrobatica, artistica e ritmica. Durante l’evento si sono anche raccolte offerte destinate alla croce rossa italiana. Il comitato Uisp di Terre Etrusco Labroniche ha, invece, organizzato eventi a Livorno e Rosignano (Li), cui hanno preso parte circa 600 sportivi di tutte le età. Le esibizioni si sono concentrate su ginnastica artistica, danza e pattinaggio (GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA). Sempre in Toscana sabato 22 si è svolto Giocagin a Fucecchio, in provincia di Pisa, dove 500 spettatori hanno assistito alle esibizioni di quasi 400 atlete ed atleti, in un pomeriggio pieno di emozioni e divertimento (GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA). A Lioni in provincia di Avellino l’attività principale su cui si è basata la manifestazione è stata il karate, mentre a Rimini coreografie di danza ed esibizioni di pattinaggio hanno intrattenuto un pubblico numeroso GUARDA IL VIDEO - GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA 

L’evento di Decollatura (CZ), è stato uno scambio di esperienze, con le bambine della danza che hanno provato il pugilato, mentre i pugili si sono cimentati nel badminton e nel tiro con l'arco. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Anche a Civitavecchia, in provincia di Roma, circa 300 atlete ed atleti si sono avvicendati in diverse attività quali: ginnastica ritmica, ginnastica artistica, pattinaggio artistico, danza classica, moderna, contemporanea, hip-hop, ginnastica pre-pugilistica (GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA). Anche in diversi comuni in provincia di Agrigento, come a Santo Stefano Quisquina o Palazzo Adriano, si sono esibiti circa 400 ragazzi in diverse attività sportive, dalla danza alla ginnastica. L’evento si è spostato poi da palazzetti e piscine all’interno di una scuola, l‘istituto comprensivo "Giovanni XXIII" del comune di Paceco, in provincia di Trapani, in cui i bambini hanno svolto attività ludico motoria.