"Dopo le dimissioni del Premier Draghi, respinte dal Presidente della Repubblica, ci appelliamo a tutte le forze politiche richiamandole ad un forte senso di responsabilità affinché venga garantito al Paese un governo stabile e coeso. Ci troviamo in un momento storico particolarmente difficile i cui effetti stanno gravando pesantemente sulla vita delle persone. Crisi finanziaria, pandemia, guerra in Ucraina, hanno prodotto un ulteriore aumento della povertà e sempre crescenti disuguaglianze. Rincari e inflazione stanno colpendo soprattutto le persone e le famiglie già fragili. C’è una difficoltà sempre crescente ad assicurare una vita dignitosa, avere un lavoro non basta e molti, soprattutto giovani e donne, ne sono privi". Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore.
"Lo chiediamo per il Paese e per i cittadini e le cittadine italiani, e lo chiediamo per le migliaia di organizzazioni del Terzo settore che rappresentano, sui territori, il primo presidio di solidarietà e la risposta ai bisogni delle fasce di popolazione più vulnerabili. Organizzazioni – prosegue Pallucchi – che da troppo tempo attendono gli adeguati sostegni per dare stabilità all’intero sistema di Terzo settore; è doveroso metterle in condizione di poter continuare ad assolvere al meglio alla propria fondamentale ed insostituibile funzione sociale, ed è urgente farlo all’interno di un quadro di stabilità politica ed istituzionale".
"Per questo, a nome di tutte le organizzazioni aderenti e dei milioni di cittadini che ne fanno parte – conclude la portavoce – facciamo appello a tutte le forze politiche perché trovino, nei tempi più rapidi, una soluzione alla crisi di governo in un quadro di solidarietà nazionale tra tutte le forze che hanno a cuore le sorti del Paese". (fonte: Ufficio stampa Forum Terzo settore) (Foto: "Mario Draghi and Jerzy Buzek discussing European economy" by European Parliament is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.)
Soci del Forum Terzo Settore:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia Onlus | ADA NAZIONALE | ADICONSUM | AGCI Solidarietà | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO Aps | ANCOS | ANFFAS Onlus | ANMIC | ANMIL Onlus | ANOLF | ANPAS | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Attività Sportive Confederate | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Associazione Nazionale Banche del Tempo | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI| CITTADINANZATTIVA Onlus | CNCA | CNESC | CNGEI | CNS Libertas | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn |CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | EVAN | Fairtrade Italia | FEDERAVO Onlus |Federazione Colombofila Italiana | Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | FENALC | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | IdeAzione – C.I.A.O. | LA GABBIANELLA | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Movimento Difesa del Cittadino | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori| OPES | Parent Project Aps | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Salesiani per il sociale APS | SLOW Food |U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM Onlus | UISP | Uneba | Uniamo | UNPLI
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l'UNICEF