Nazionale

Giocagin e il Congresso nazionale Uisp a Radio InBlu2000

Tiziano Pesce lancia Giocagin 2025 e l’imminente Congresso Uisp nazionale durante l’intervista a RadioInBlu 2000 di cui è stato ospite


Sabato 22 febbraio Tiziano Pesce, presidente Uisp, è stato ospite in un’intervista a RadioinBlu 2000, durante la quale ha lanciato Giocagin 2025 e l’imminente Congresso Uisp nazionale

"Giocagin è un evento di sport per tutti - ha dichiarato il presidente Uisp - e una manifestazione che ci accompagnerà fino a giugno, coinvolgendo circa 47 città. Nata nel mondo delle ginnastiche, negli anni si è ampliata fino a toccare molte altre discipline, tra cui il pattinaggio, la danza e le discipline orientali. Si tratta di una manifestazione non competitiva e aperta a tutti, che attraversa tutte le età della vita e che si caratterizzerà per esibizioni in musica tra palasport, piazze e strade di tante città. Ad esempio, a Fucecchio, in provincia di Firenze, si potrà assistere al tiro con l’arco, con apertura dedicata al palio di Fucecchio, tra musica e sbandieratori".

Giocagin si presenta come una connessione tra sport ed usanze tipiche territoriali, in grado di prendere vita nei luoghi tipicamente adibiti allo sport e nelle occasioni di festa popolare, incarnando lo spirito Uisp di condivisione e di socializzazione, rivelandosi come l’occasione perfetta per fare sport partendo dal basso, mobilitando il gioco e trasformandolo in gesto atletico. 

ASCOLTA L'INTERVISTA DI TIZIANO PESCE A RADIO INBLU

"Tra poche settimane, inoltre, festeggeremo la nascita della Uisp - continua il presidente Uisp - che compirà 77 anni. Era il 1948 quando la Uisp nacque come Unione Italiana per lo sport popolare, per garantire anche alle fasce meno agiate il diritto allo sport. Ad oggi l’obiettivo Uisp non è cambiato e noi ci impegniamo affinché si possa continuare a perseguirlo e perchè venga riconosciuta la funzione di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme, come è stato fatto nel settembre 2023 con l’introduzione del nuovo comma nell’articolo 33 della Costituzione Italiana. Lo sport è divenuto per molti cittadini e cittadine un vero e proprio progetto di vita, liberandolo da quella percezione che spesso lo vedeva relegato nella concezione di semplice strumento attraverso cui occupare il tempo libero".

A marzo, dal 14 al 16, l'Uisp terrà il suo Congresso Nazionale, a Tivoli Terme (Roma). "Il Congresso sarà l’appuntamento conclusivo di una campagna congressuale molto lunga, comprendente 116 congressi territoriali e 19 regionali. Siamo partiti a novembre con il primo congresso territoriale a Bologna e abbiamo appena concluso domenica scorsa con l’ultimo congresso regionale della Sardegna. Proprio a Bologna, tra gli interventi abbiamo avuto il piacere di accogliere anche il cardinal Zuppi, presidente della Cei, che ci ha ricordato come anche i congressi siano occasione di partecipazione democratica per ripensare, da un lato, la propria storia e dall’altro per crescere ed insegnare ai ragazzi il valore dell’umanità, l’arte dello stare insieme nel gioco e nell’affrontare i problemi di ogni giorno. Quello nazionale  sarà un Congresso molto partecipato, siamo tornati finalmente a svolgere tutti gli appuntamenti in presenza, e con noi avremo, oltre ai nostri delegati, molti ospiti istituzionali, del mondo sportivo e del terzo settore". (A cura di Virginia Scarangella)