Le attività Uisp non si sono mai fermate e Comitati e Settori di attività continuano il loro impegno per il benessere e la salute dei cittadini.. Nonostante il periodo di forti restrizioni l’Uisp si mobilita per stare vicina a soci, organizzazioni e società sportive. I comitati Uisp cercano di aiutare le persone a mantenere la forma fisica, arrivando direttamente nelle abitazioni con lezioni o momenti di incontro.
Questa settimana abbiamo scovato nuove ed originali proposte messe in campo dai Comitati Uisp sul territorio, c'è spazio anche per le pratiche più moderne e destrutturate, rivolte in particolare ai giovani: l'Uisp Torino rilancia la "Torino night ride" in versione "Home Edition!". Anche se le ordinanze ministeriali impediscono di incontrarsi in presenza l'asd Longboard Crew Torino organizza incontri on line per scambiare quattro chiacchiere e fare qualche esercizio sullo skate, restando comodamente a casa. Il ritrovo è fissato su una piattaforma on line: ogni incontro sarà seguito da istruttori di longboard skate che risponderanno a domande e curiosità ed insegneranno gratuitamente a tutti i partecipanti a far sport direttamente da casa. Per informazioni clicca qui
Ripartire con l'attività motoria all'aria aperta è possibile, a Roma proseguono gli incontri di ginnastica per la grandetà organizzati dagli insegnanti Uisp, all'aperto e nel pieno rispetto delle normative anti Covid vigenti. L'obiettivo è garantire occasioni di movimento e di relazione. GUARDA IL VIDEO delle lezioni svolte al Parco Petroselli.
L'Uisp Zona del Cuoio propone “CamminAfa”: un programma di appuntamenti all’aperto che permetterà di rispettare le misure anti-covid dando al contempo la possibilità di muoversi in forma individuale, ma insieme agli altri, seguendo le indicazioni di operatori esperti e formati. Si tratta di una proposta di ginnastica in movimento: i partecipanti si ritroveranno in uno dei diversi punti indicati nel programma e si muoveranno attraverso percorsi pedonali, alternando attività aerobica a sessioni di esercizi classici dell’Attività Fisica Adattata. Per il calendario degli appuntamenti clicca qui
Il comitato toscano ha anche un'altra iniziativa in cantiere, "Corri contro il Covid": una campagna di raccolta fondi in favore dell’Area medica covid dell'ospedale “San Giuseppe” di Empoli attraverso un evento virtuale legato al podismo e alle camminate all’aria aperta. Si potrà partecipare “da remoto” in solitaria, tracciando la propria prestazione con un GPS o con una APP dedicata o semplicemente iscrivendosi all'evento. I partecipanti potranno correre o camminare liberamente e dovunque, su percorsi di 5, 10, 15 km o di mezza maratona, nei giorni tra il 13 e il 21 febbraio.
L'Uisp Empoli Valdelsa propone “Fitness in cammino”: un programma di lezioni che coniugano attività motoria, socialità e sicurezza in due lezioni settimanali svolte rigorosamente all’aperto, per garantire la massima aderenza alle norme anticontagio. Il cammino, che si stenderà lungo un tragitto di un chilometro e mezzo, sarà alternato ad esercizi di aerobica sul posto, sotto la supervisione di un operatore esperto e qualificato. Il programma prevede due lezioni settimanali, il martedì e il giovedì dalle 19 alle 20, presso la frazione di Sovigliana, nel comune di Vinci. Gli appuntamenti sono stati fissati in orario serale per permettere a tutti di prendere parte al corso. Le lezioni si svolgeranno tutte a tempo di musica e a ciascun partecipante sarà fornita una pettorina catarifrangente.
"Siamo davvero felici di partire con questa nuova attività - afferma Arianna Poggi, presidente del comitato Uisp Empoli Valdelsa - nonostante questa fase così difficile per lo sport, non ci arrendiamo e anzi stiamo continuando a lavorare per garantire a tutti la possibilità di fare attività fisica, alimentando la socialità e il divertimento. Questa è la nostra missione e continueremo a portarla avanti, nel massimo rispetto della sicurezza e delle normative. Vorrei sottolineare anche la scelta di individuare come punto di ritrovo per i partecipanti la “Panchina Rossa” di Sovigliana, un simbolo che ricorda le donne che hanno subito violenza. Lo abbiamo scelto perché pensiamo sia importante ricordare e divulgare questo messaggio. Abbiamo chiesto il patrocinio al Comune di Vinci e li ringrazio per la concessione. Così come ringrazio l’associazione Astro, che ha aderito a questa nostra iniziativa". Per informazioni e per partecipare clicca qui
Il programma messo a punto dall'Uisp Messina, invece, si chiama "In forma a casa tua": insieme all’istruttrice certificata Adriana D’Italia gli iscritti potranno svolgere un lavoro di ginnastica finalizzata alla salute con il metodo Pilates, direttamente a casa, tramite collegamento alla piattaforma on line e senza l’ausilio di attrezzi particolari. Si tratta di due appuntamenti settimanali della durata di un’ora ciascuno per un periodo di 2 settimane. Il corso è gratuito, per partecipare è necessario iscriversi entro il 15 febbraio tramite compilazione e invio online della domanda di partecipazione Per tutte le informazioni clicca qui
L'Uisp Roma, invece, rilancia l'arrampicata sportiva presso l'impianto sportivo Fulvio Bernardini. Dal 1 febbraio partono due corsi base per adulti: due ore al giorno di corso all’aperto sulle strutture dell'impianto che, grazie alla copertura dell’area boulder, si potranno svolgere anche in giornate di maltempo. Ovviamente in tutta l’area è obbligatorio il rispetto delle norme di sicurezza che attualmente regolano la pratica sportiva e l’ingresso è contingentato. Per informazioni clicca qui