Da giovedì 5 a domenica 8 dicembre si svolgerà a Calderara di Reno, in provincia di Bologna, la 50°^ edizione della Rassegna nazionale “Gruppi Folk” organizzata dal pattinaggio Uisp. Gli atleti partecipanti alla competizione, provenienti da 166 gruppi diversi di tutta Italia, saranno circa 1300. “È un risultato che ci conforta e che ci rende veramente molto orgogliosi - racconta Luca Bassetto, responsabile nazionale del pattinaggio Uisp - perchè è il simbolo di un numero che cresce sempre di più nel corso degli anni e che è frutto del buon lavoro che stiamo svolgendo. Ringrazio vivamente Lorenzo Marabini, responsabile del settore Gruppi Folk nazionale e Raffaele Nacarlo, responsabile del settore Attività, che hanno prestato, con estrema gentilezza, il loro aiuto e collaborato con oltre 50 volontari per la realizzazione e la gestione di questa manifestazione, per la quale sono stati chiamati oltre 20 ufficiali di gara”.
L’evento si terrà presso la società U.P. Calderara Asd, in via Giuseppe Garibaldi 8, “che ringraziamo caldamente per l’ospitalità - continua Luca Bassetto - insieme a Roberto Testoni che da anni ci aiuta in questo tipo di manifestazioni, rendendosi sempre molto disponibile, con estrema professionalità”.
Le prime gare inizieranno alle 12.30 di venerdì 6 dicembre con i quartetti Uisp Baby e Giovani, i mini e i piccoli gruppi, fino alle 19.30 circa, orario stabilito per le ultime premiazioni della giornata. Il 7 dicembre gareggeranno i quartetti, i piccoli gruppi, i gruppi e gli under 18 della categoria professional, mentre l’8 dicembre, ultimo giorno di gara, a competere saranno i quartetti professional nazionali, gli under 12, 14 e 16, le categorie New Folk Uisp e Spettacolo A1 e A2.
“In occasione della celebrazione dei 50 anni dalla nascita della manifestazione dei Gruppi Uisp - afferma Bassetto - la sera di sabato 7 dicembre, a partire dalle 20.30 si terrà una serata “Disco roller” con entrata libera e alla quale tutti gli atleti sono invitati, per festeggiare insieme una manifestazione che è da anni punto di riferimento per il pattinaggio Uisp”.
Nelle prossime competizioni di pattinaggio, invece, debutterà una nuova specialità: il duetto. “Si tratta di una novità importantissima per il pattinaggio - precisa Bassetto - in quanto, a differenza della coppia tradizionale composta da un uomo e da una donna, si concederà l’opportunità a chi ne avrà il piacere di partecipare in coppia con un partner dello stesso sesso. In questo modo si assisterà per la prima volta ad esibizioni totalmente al femminile o totalmente al maschile”. (Virginia Scarangella)