Domenica 28 settembre si terrà a Roma la 1^ edizione della Coppa Cobram, per celebrare i 50 anni dell’uscita nei cinema del primo film del ragionier Fantozzi. Una rivisitazione goliardica sull’originale tracciato del film, con partenza da Forte Antenne, che ripercorrà alcune dei luoghi più amati dei film.
L’evento, con patrocinio della Uisp Roma, partirà alle 10.30, accompagnati dal Maestro Canello Band: un percorso di circa 15 km che scenderà verso villa Ada con la curva della Trattoria al Curvone in direzione della Megaditta, dove verrà scattata la storica foto con tutti i partecipanti. Il percorso proseguirà con la salita per ritornare a Forte Antenne, attraverso una divertente passeggiata rigorosamente a velocità moderata e con abbigliamento fantozziano, che si svolgerà nel rispetto del codice della strada.
La giornata proseguirà con attività a tema fantozziano: presentazione di libri, stand con gadget e accessori della Coppa Cobram. Non mancheranno bici e accessori d’epoca: la Bianchina di Fantozzi, il Carro funebre e l’ambulanza originali di Fantozzi Contro Tutti, il Cobram Comics e mostre di bici d’epoca.
Saranno proposti a pranzo e a cena i piatti della Trattoria al Curvone, con i grandi classici presenti nei film: dalla frittatona di cipolle alle mitiche polpettine Birkermaier, dai piatti della clinica dimagrante come i rigatoni alla bella Bologna, senza dimenticare il birrone gelato.. con rutto libero!
E poi ancora la Tombola aziendale della Megaditta con ricchi premi dall'organizzazione Filini, e la proiezione gratuita del film Fantozzi rimasterizzato dalla Cineteca di Bologna e de La Corazzata Potemkin, che deve la sua seconda vita e buona parte della sua fama, almeno in Italia, a Poalo Villaggio.
Ospite dell’evento Elisabetta Villaggio, figlia di Paolo Villaggio, che presenterà il libro dedicato al padre, in un incontro che coinvolgerà amici, giornalisti, registi e appassionati a partire dalle 15 all’interno di Forte Antenne. Nel corso dell’evento racconterà la vera vita dell’attore, con memorie private, ma anche con il racconto di un personaggio pubblico che ha fatto la storia dello spettacolo.
Sarà presente Andrea Roncato, nel film il mitico Loris Batacchi Capoufficio Pacchi, uno dei personaggi più trash, ma anche più amati della saga. (Fonte: Uisp Roma)