Uno spettacolo di pattinaggio per iniziare l’anno nuovo con le magiche atmosfere dello Schiaccianoci. Il celebre balletto porta la danza classica sui pattini a rotelle. Dunque, grande attesa in casa dell'associazione Olimpia Viano, affiliata Uisp, per lo spettacolo presentato dal gruppo coreografico Skating Art con la coreografia e la regia di Marco Guion. L'appuntamento è per sabato 6 gennaio alle 20.30 all'interno del Palahockey G. Fanticini di Reggio Emilia con "Lo Schiaccianoci" (qui l'articolo di Uisp Reggio Emilia).
Anche “Il Resto del Carlino – Reggio Emilia” ha realizzato un articolo sull’evento (disponibile qui) riprendendo il comunicato dell’Olimpia Viano. "Nato dall’idea e dal genio del nostro coreografo e allenatore Marco Guion, sempre affiancato dalla nostra allenatrice Natascia Bergamini, ci siamo fin da subito innamorati dell’idea, supportando lo spettacolo che vuole trasporre e adattare sui pattini il famosissimo balletto sulle musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij".
Inoltre, si legge sul sito del quotidiano, ci saranno alcuni aspetti particolari che sicuramente colpiranno il pubblico facendolo immergere nelle atmosfere natalizie tipiche di uno spettacolo storico. “La partitura coreografica e musicale è quella del balletto, come pure l’allestimento scenico e la sezione dedicata ai costumi. I costumi, tutti confezionati per l’occasione, saranno di produzione sartoriale della Bottega del Teatro di Reggio Emilia, storica sartoria di produzione e noleggio di abiti per teatro ed eventi”.
"Il grande investimento di energie intrapreso già dalla scorsa stagione sportiva - si legge ancora nella nota - ha portato la nostra società alla collaborazione con altri team di pattinaggio del territorio, quali Reggiana Pattinaggio, Gualtieri Pattinaggio e Na.Sa.; la collaborazione nasce dal fatto che lo spettacolo porterà in pista circa cinquanta pattinatori, proprio perché nel balletto originale si contano almeno cinquanta ballerini suddivisi tra i due atti. Tutti gli atleti coinvolti sono stati chiamati ad un grande sforzo non solo sportivo, in quanto l’impegno artistico va oltre la stretta disciplina tecnica del pattinaggio, ma richiede ad ogni atleta di approfondire la musicalità, la mimica e la movenza coreutica che spesso nel pattinaggio vengono trascurate e che invece nella danza sono fondamentali".
L'evento è patrocinato dall'Uisp Reggio Emilia e dalla Regione Emilia-Romagna, Provincia, Comune e Fondazione per lo Sport, Comune di Viano, Aics. Per prendere parte allo spettacolo e avere informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 335 8151220 - 333 3536231 - 328 6692448.
Appuntamento a sabato sera per vivere la bellissima storia d’amore di Clara e del suo principe Schiaccianoci.