L'Uisp apre il 2024 con l'avvio di un nuovo ciclo di corsi nazionali per dirigenti: la prima lezione si terrà on-line, con il titolo "Management dello sport: per fare un dirigente ci vuole cuore", e si terrà martedì 9 gennaio 2024, dalle ore 18.00 alle ore 21.30 e sarà tenuta dal prof. Nicola Donti, professore di filosofia e teoria dei linguaggi-Università di Perugia. Sono inoltre previsti altri appuntamenti di formazione on line per dirigenti il 16 e il 23 gennaio e un modulo in presenza il 27, 28 e 29 gennaio a Bologna.
Questi saranno alcuni dei principali argomenti che verranno trattati: il dirigente Uisp tra leadership e managerialità; come e perché allenare le competenze soft; creare nuovi comportamenti di valore; fissare gli apprendimenti ed accompagnare le persone nel trasferimento concreto nella propria realtà e al proprio ruolo; condividere e declinare in modo comune metodologie di lavoro che contribuiscano ad accordare gli stili e i processi utilizzati dai dirigenti e da chiunque si trovi nella condizione di coordinare un’ipotesi di lavoro.
La metodologia dei corsi sarà laboratoriale e metterà al centro i vissuti e le esperienze personali per un confronto che possa dare spazio a nuove visioni condivise e partecipate. Il percorso formativo, rivolto ai dirigenti Uisp, ha l’obiettivo di fornire nuove conoscenze, nuove consapevolezze e nuovi strumenti per affrontare al meglio le attuali sfide della leadership. Si tratta di un percorso immersivo ed esperienziale nel quale vivere appieno il lavoro di sviluppo e allenamento dei propri talenti e delle proprie competenze.
Per il modulo formativo di comunicazione l’appuntamento si terrà in modalità mista, il 19 e 20 febbraio a Roma.
Parallelamente l’Uisp si sta dotando di una nuova piattaforma digitale per la formazione delle UDB- Unità Didattiche di Base on demand ad uso dell’intera rete associativa, che a breve sarà in esercizio. La piattaforma è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Dipartimento attività e transizione digitale e il Dpartimento formazione. I video didattico-formativi sono stati realizzati grazie alla collaborazione tra il Dipartimento formazione e il Settore comunicazione e stampa Uisp. La nuova modalità di svolgimento delle UDB on-demand va ad aggiungersi alle modalità già previste, in presenza e mista.
Proseguono i corsi di formazione Uisp organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali. I percorsi formativi proseguono su un doppio binario: in presenza e in videoconferenza, a seconda delle necessità didattiche . Un programma di formazione che non si è mai fermato e che rappresenta la spina dorsale del sistema di promozione di attività sportive per tutti e per tutte le età. L’Uisp ha sempre messo al primo posto la qualità della formazione e la capacità di innovare la sua proposta anche dal punto di vista tecnologico.
Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l'Uisp rilascia a tecnici, giudici, operatori, istruttori, insegnanti, maestri, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti. Una struttura formativa capillare il cui obiettivo è formare tecnici e dirigenti in grado di condurre programmi e attività di qualità. Ogni percorso formativo, oltre agli aspetti specifici delle discipline e delle qualifiche richieste, prevede materie di studio finalizzate al benessere, al gioco, al divertimento, ma anche all’educazione, all’inclusione, alla valorizzazione e cura dell’ambiente.
Ecco i corsi per le unità didattiche di base in partenza nei prossimi giorni:
- Modena, dall'8 al 12 gennaio 2024, Unità didattiche di base (organizzato da Uisp Aps Modena)
- Bergamo, dal 10 al 25 gennaio 2024, Unità didattiche di base (organizzato da Uisp Aps Bergamo)
- Bolzano, dal 15 gennaio al 19 febbraio 2024, Unità didattiche di base (organizzato da Uisp Aps Bolzano)
Sono inoltre in corso di svolgimento alcuni corsi di formazione Uisp per le unità didattiche di base:
- Carpi (Mo), dal 28 ottobre 2023 al 13 gennaio 2024, Unità didattiche di base (organizzato da Uisp Aps Emilia Romagna)
Questi i corsi di formazione Uisp per il rilascio di qualifiche in partenza nei prossimi giorni:
- Pont di Valsavareche (Ao), dal 5 gennaio al 3 marzo 2024, Operatore sci di fondo (organizzato da Uisp Aps Valle D'Aosta)
- dall’8 al 13 gennaio 2024, Giudice/cronometrista di atletica leggera-Formazione online (organizzato da Uisp Aps Atletica leggera)
- Casteggio (Pv), dall’8 al 28 gennaio 2024, Allenatore di pattinaggio artistico-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Lombardia)
- Taranto, dal 13 al 27 gennaio 2024, Operatore sportivo ginnastiche (organizzato da Uisp Aps Puglia)
- Casteggio (Pv), dal 13 al 28 gennaio 2024, Operatore di base di pattinaggio artistico (organizzato da Uisp Aps Lombardia)
- dal 13 gennaio al 4 febbraio 2024, Tecnico educatore motorismo (organizzato da Uisp Aps Motorismo)
- Fiumicino (Rm), dal 15 al 21 gennaio 2024, Insegnante di primo livello di barche a chiglia (organizzato da Uisp Aps Vela)
Sono inoltre in corso di svolgimento alcuni corsi di formazione Uisp per il rilascio di qualifiche:
- Daverio (Va), dal 22 luglio 2023 al 25 febbraio 2024, Educatore attività cinotecnica (organizzato da Uisp Aps Equestri e Cinofile)
- Daverio (Va), dal 16 settembre 2023 all’11 febbraio 2024, Operatore sportivo attività cinotecnica (organizzato da Uisp Aps Equestri e Cinofile)
- Reggio Emilia, dal 21 ottobre 2023 al 20 gennaio 2024, Tecnico educatore di nuoto di primo livello (organizzato da Uisp Aps Reggio Emilia)
- Brugnato (Sp), dal 27 ottobre 2023 al 21 aprile 2024, Tecnico educatore rafting (organizzato da Uisp Aps Acquaviva)
- Carpi (Mo), dal 28 ottobre 2023 al 13 gennaio 2024, Insegnante di primo livello di tennis, beach tennis, paddle (organizzato da Uisp Aps Emilia Romagna)
- Verona, dal 28 ottobre 2023 al 17 febbraio 2024, Operatore sportivo attività cinotecnica (organizzato da Uisp Aps Equestri e Cinofile)
- Milano, dal 30 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, Tecnico educatore di primo livello di ginnastica artistica-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Lombardia)
- Milano, dal 30 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, Operatore sportivo ginnastiche-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Lombardia)
- Firenze, dal 6 novembre 2023 al 5 febbraio 2024, Allenatore di pallavolo (organizzato da Uisp Aps Firenze)
- Meta (Na), dall’11 novembre 2023 al 10 marzo 2024, Tecnico educatore di canoa-Formazione online e in presenza
organizzato da Acquaviva Uisp Aps)
- Roma, dal 18 novembre 2023 al 19 gennaio 2024, Tecnico educatore fasce giovanili di pallacanestro-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Roma)
- Bologna, Arborea (Or), dal 18 novembre 2023 al 20 gennaio 2024, Insegnante di ginnastica finalizzata alla salute e al fitness - metodica yoga-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Bologna)
- Deiva Marina (Sp), dal 18 novembre 2023 al 3 marzo 2024, Tecnico educatore di canoa (organizzato da Uisp Aps Acquaviva)
- Arezzo, dal 20 novembre 2023 al 20 gennaio 2024, Arbitro di calcio-Formazione online (organizzato da Uisp Aps Arezzo)
- Roma, dall’1 dicembre 2023 al 4 marzo 2024, Educatore attività cinotecnica (organizzato da Uisp Aps Equestri e Cinofile)
- Roma, dal 2 dicembre 2023 al 10 febbraio 2024, Allenatore di pallavolo-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Roma)
- Roma, dal 3 dicembre 2023 al 21 marzo 2024, Insegnante di primo livello di hip hop (organizzato da Uisp Aps Danza)
- Casteggio (Pv), dal 9 dicembre 2023 al 27 gennaio 2024, Segretario di gara di pattinaggio artistico-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Lombardia)
- Jesi (An), dal 15 dicembre 2023 al 20 gennaio 2024, Tecnico educatore - specializzazione disabilità-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Jesi)
- Tesero (Tn), Folgaria (Tn), dal 2 gennaio al 9 marzo 2024, Operatore sci alpino-Formazione online e in presenza (organizzato da Uisp Aps Verona)
- Casteggio (Pv), dal 4 al 27 gennaio 2024, Ufficiale di gara ausiliario di pattinaggio artistico-Formazione online (organizzato da Uisp Aps Lombardia)