L'Uisp ricorda Ilario Pontieri, una vita per il nuoto e la sua diffusione, soprattutto tra i giovani. Ilario Pontieri era presidente dell'A.S. Arcoveggio - D.L.F. Nuoto agonistico, nata nell'anno 1978 come espressione del lavoro di avviamento al nuoto del centro Arcoveggio. All'Arcoveggio Nuoto è cresciuta Martina Grimaldi una delle più forti fondiste italiane.
Marco Raspa, responsabile Nuoto Uisp, unisce il commento di questo inizio d'anno con il ricordo dello storico dirigente: “Sono molti i Trofei dedicati a far rivivere il suo entusiasmo e la sua passione nel promuovere il nuoto. Nella sua Emilia-Romagna si terranno manifestazioni a Ferrara e in altre città, per le categorie degli esordienti e per tutte le specialità natatorie: nuoto, sincronizzato, pallanuoto”.
Raspa prosegue poi nel racconto di cosa succederà nei prossimi mesi. “Pontieri non viene ricordato solo in Emilia-Romagna: infatti, si sono appena conclusi i Campionati nazionali di nuoto Uisp per esordienti ad Avezzano e il secondo appuntamento sarà a Riccione dal 14 al 16 giugno, con i Campionati nazionali estivi Uisp”.
"In sua memoria - ricorda Raspa - due amici, Gabriella Gottardi e Rossano Marangon, hanno realizzato un bel libro che è stato distribuito durante i Campionati estivi del 2021. Infine, non possiamo che ringraziare la moglie Emanuela e la figlia Giulia, che ogni anno sono presenti alle premiazioni nazionali”.
Lo ricordiamo anche con questa intervista video di Raffaella Galamini, realizzata in occasione dei Campionati nazionali Uisp di nuoto a Riccione del 2018.
Ricordiamo Pontieri con questo articolo della Stampa pubblicato in occasione dei Campionati nazionali Uisp di Riccione nel marzo 2018.
In quella occasione Pontieri raccontava lo spirito del nuoto Uisp e allo stesso tempo parlava della sua malattia e della determinazione con la quale la stava affrontando:
“Con la Uisp tutti devono avere la possibilità di esprimere i propri talenti - ricorda Pontieri - e nella nostra storia abbiamo contribuito anche alla crescita di veri campioncini. Non va dimenticato che nelle nostre gare si sono fatti le ossa giovani atleti poi arrivati ai massimi livelli nazionali e internazionali”, come è stato il caso proprio nel nuoto di Detti e Paltrinieri, Orsi e la Grimaldi, Miressi e la Bianchi, tutti arrivati a vestire la maglia azzurra e alcuni anche a salire sul podio olimpico. Del resto il miglior esempio dello spirito che anima il mondo Uisp è lo stesso Pontieri, che in questa due giorni di Riccione si è prodigato a bordo vasca nonostante i suoi problemi di salute". (a cura di E.A.S.)