Nazionale

"Si riparte insieme": Sport Point di nuovo al via il 23 settembre

Prosegue il percorso di affiancamento e sostegno a Comitati e associazioni e società sportive Uisp. Intervengono S. Menichetti e E. Mattioli

 

L’appuntamento gratuito on line di consulenze e aggiornamento con i webinar di Sport Point Uisp, in programma per martedì 23 settembre dalle ore 18.00, sulla piattaforma Zoom, aprirà la stagione sportiva 2025-2026 con il titolo “Si riparte insieme".

Si tratta di un percorso ormai strutturato che garantisce assistenza a dirigenti ed operatori, permettendo di gestire al meglio Comitati, associazioni e società sportive Uisp. All’avvio di questa nuova stagione di appuntamenti abbiamo interpellato il responsabile consulenze Uisp, Simone Menichetti, per illustrare le caratteristiche di questa proposta e segnalare le novità in cantiere per il futuro.

“Nella nuova stagione sportiva proseguiremo l’ottimo lavoro svolto in questi anni con Sport Point - afferma Menichetti - la nuova edizione avrà sempre al centro le consulenze e il supporto sui temi fiscali, amministrativi e, più in generale, gestionali, per i Comitati Uisp e associazioni e società sportive affiliate, al fine di gestire correttamente le organizzazioni in una fase che vive ancora transizioni e cambiamenti normativi. Le riforme legislative del sistema sportivo e del terzo settore sono ancora un cantiere aperto e i webinar gratuiti di Sport Point sono da sempre pensati per accompagnare e supportare al meglio tutta la nostra rete associativa. Per il futuro abbiamo intenzione di allargare i contenuti delle consulenze, proponendo anche approfondimenti e focus informativi e formativi su altre tematiche riguardanti le varie declinazioni della promozione sportiva e sociale, per rendere sempre più efficaci sul territorio le azioni e l’impegno di dirigenti, tecnici, operatori e volontari delle migliaia di associazioni e società sportive affiliate. Come sempre sarà fondamentale il lavoro di squadra con la rete dei servizi Consulenze dei Comitati Regionali e con i Territoriali, il primo riferimento di prossimità per i nostri associati”.  

Intanto si riparte, martedì 23 settembre alle 18, sulla piattaforma Zoom, con un incontro utile a gestire questa fase di ripartenza: interverranno la dott.ssa Francesca Colecchia e il responsabile Ufficio Tesseramento e Assicurazione Uisp, Eros Mattioli.

“Nel webinar di martedì 23 settembre parleremo di procedure per l'affiliazione ed il tesseramento, della documentazione da presentare al Comitato Uisp e dei compiti dei Comitati stessi e delle associazioni e società sportive - spiega Eros Mattioli - in questa fase di inizio stagione pensiamo sia utile proporre un promemoria di tutte queste procedure. Sport Point si è rivelato uno strumento utile, capace di raggiungere una platea molto ampia; è necessario proseguire questo percorso per permettere ad associazioni e società sportive di metabolizzare tutte le innovazioni intervenute, ad esempio, nei rapporti con il Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche, conosciuto ormai come RASD. Una piattaforma esistente, con la quale stiamo già operando, è la nostra Area Riservata Uisp 2.0, al cui interno, oltre a trovare circolari e approfondimenti normativi, è possibile fare richiesta di tesseramento dei propri soci in formato elettronico tramite la richiesta di tesseramento web ed inviare le attività didattiche organizzate dalle ASD/SSD direttamente al RASD. IApprofondiremo insieme il sistema del Registro, affinchè associazioni e società sportive acquisiscano la giusta conoscenza di tutte le procedure previste. Cercheremo di spiegare il funzionamento di ogni fase, dall'invio della domanda alla soluzione delle richieste di integrazione, fino alla stampa della certificazione".

Clicca qui PER ISCRIVERTI ALL'APPUNTAMENTO DI MARTEDI’ 23 SETTEMBRE

I webinar di Sport Point Uisp continueranno nella nuova stagione sportiva 2025-2026 con gli appuntamenti del 14 e del 28 ottobre.

L’iscrizione, ricordiamo, è sempre gratuita ed è riservata ai soci Uisp.

Sulla AppUISP è possibile scaricare i materiali didattici e le videoregistrazioni di ogni incontro.