Prosegue alla grande la festa Uisp sulla Riviera Romagnola, racchiusa nel grande contenitore dello Sportpertutti Fest 2024, con le finali dei Settori di attività Uisp delle Ginnastiche, della Pallavolo, del Calcio, della Pallacanestro e del Nuoto. Tra giugno e luglio migliaia di persone, soprattutto giovani, raggiungeranno da tutta Italia le accoglienti località di Rimini, Riccione e altre città della Riviera, e faranno base al Villaggio Uisp dello “Sportpertutti Fest 2024” allestito nei pressi di Operà, via Goethe 46, collocato nella zona del Marano, area di confine tra Rimini e Riccione.
Gare ed incontri si svolgeranno in oltre 18 palestre per basket, volley, ginnastica, circa 20 campi per il calcio, dislocati tra Rimini e Riccione e playground per pattinaggio e attività all’aperto.
Il week-end appena concluso ha visto protagonisti il Calcio Uisp e la Pallavolo, che tornerà in scena per i Campionati giovanili dal 4 al 7 luglio. Giovedì 20 giugno si sono aperti a Rimini i Campionati nazionali di pallavolo Uisp, che fino a domenica 23 giugno hanno visto protagonisti gli adulti, maschi e femmine, il misto, l’under 17 e under 18 femminile. Questa edizione dei campionati di pallavolo è la ventesima che si svolge a Rimini e quindi sono stati programmati vari momenti per celebrare questa importante ricorrenza. I preparativi per l'accoglienza delle squadre sono stati impegnativi ma sicuramente anche divertenti, come dimostra questo video. Anche gli arbitri in viaggio verso la Riviera Romagnola hanno voluto partecipare a creare il clima di festa con un video che racconta l'attesa e l'entusiasmo; in questo video, invece, possiamo vederli all'opera sui campi. Ma ovviamente le vere protagoniste dell'evento sono le squadre, con i giocatori e le giocatrici impegnati: in questo video ecco le voci dei primi arrivati al Villaggio Uisp, con le interviste a cura di Francesca Galvagno.
Protagonisti delle Finali dei Campionati Uisp di pallavolo sono stati anche i Centri di salute mentale, con alcune squadre che hanno raggiunto Rimini per partecipare alla rassegna. Per alcuni è la prima esperienza, per altri un ritorno, ma la gioia di partecipare e la voglia di fare nuove amicizie è la stessa per tutti e tutte. Genitori, allenatori e team al completo accompagnano le squadre condividendo lo spirito di festa e l'entusiasmo dei giocatori. GUARDA IL VIDEO
Domenica 23 giugno, presso la palestra Marco Polo di Rimini, si è svolto un triangolare di sitting volley: GUARDA IL VIDEO con alcune fasi di gioco e le interviste ai giocatori. Francesca Galvagmo ha intervistato Gennaro, arbitro e giocatore, che da molti anni pratica questa specialità, all'insegna dell'inclusione e dello sportpertutti.
GUARDA IL VIDEO - GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Tra le migliaia di presenze a Rimini per la Pallavolo Uisp, c'era anche Andrea Sala, ex pallavolista Serie A, che ha conosciuto l'Uisp grazie alla moglie che già giocava in una squadra Uisp: "Ho inziato con loro per restare in movimento e ho trovato squadre molto forti. Con mia moglie giochiamo nel misto una volta a settimana, è la nostra serata libera dai figli. La formula del misto fa conoscere una formula totalmente nuova della pallavolo e può dare nuove possibilità di giocare e divertirsi veramente a tutti". GUARDA IL VIDEO
Sano agonismo, fairplay, tifo ed entusiasmo sono stati al centro anche delle Finali del Campionato nazionale di calcio Uisp, per le varie categorie. GUARDA IL VIDEO 30 società sportive da tutta Italia hanno raggiunto la Riviera Romagnola con circa 800 atleti GUARDA LE FOTO. Sulla pagina Facebook del Calcio Uisp è possibile trovare foto e racconto della tre giorni di partite.
La Pallacanestro Uisp è entrata in scena giovedì 13 giugno, con più di 100 squadre per i Campionati nazionali con oltre 1200 partecipanti, tra cui otto squadre del Campionato Uisp di Pallacanestro in carrozzina, che si è giocato a Cesenatico. Oltre 160 le gare giocate, più di 17mila i punti segnati, 286 ore giocate (pari a 12 giorni), 3 location e 20 palestre.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLE FINALI DEL BASKET FEMMINILE
Quelle degli arbitri sono alcune delle voci raccolte dalla redazione Uisp presente in riviera, Alessio Semino ha intervistato due arbitri che hanno seguito le gare di basket Uisp: “Attraverso la pallacanestro vogliamo coinvolgere tutta la riviera, da Cesenatico a Rimini. Speriamo di far divertire tutti, sempre nel rispetto delle regole e dello spirito di questo sport”.
GUARDA L'INTERVISTA AGLI ARBITRI UISP
Alessio Semino ha intercettato Mirko Casalgrandi, responsabile nazionale del basket in carrozzina: “Quest'anno abbiamo portato 8 squadre, quattro di queste si giocheranno il titolo nazionale mentre le restanti gareggiano per il torneo Silver".
GUARDA L'INTERVISTA A MIRKO CASALGRANDI - GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DEL BASKET IN CARROZZINA
Alessandro Sturlese, dello staff organizzativo della pallacanestro Uisp, ha spiegato che nella preparazione di queste quattro giornate di finali nazionali, uno staff di circa 80 persone si è impegnato per diversi mesi, riuscendo a coinvolgere 102 squadre totali, divise in un massimo di 13 categorie. L’organizzatore, inoltre, si è dichiarato soddisfatto dell’elevata partecipazione delle società sportive che partecipano con spirito positivo ed educazione alle attività sportive e ai momenti di condivisione e di festa.
GUARDA L'INTERVISTA A ALESSANDRO STURLESE
L’altro protagonista di questo week end ricco di sport è stato il Nuoto Uisp che ha svolto a Riccione, presso lo Stadio del Nuoto, i Campionati nazionali giovanili. 4000 iscritti e 98 società provenienti da tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, dal Piemonte alla Calabria: “L’anno scorso avevamo vissuto già una bella esperienza ed è bello tornare qui e condividere delle giornate di sport e amicizia - dice Marco Raspa, responsabile nazionale Nuoto Uisp - rispetto alle passate edizioni abbiamo delle novità e le aspettative sono molto alte: abbiamo riscontrato un aumento di 3200 iscrizioni”.
GUARDA L’INTERVISTA A MARCO RASPA realizzata da Vanessa Cocco
Sabato 15 giugno c'è stata la graditissima presenza di Marco Orsi, il pluripremiato campione dello stile libero. Il tesserato dalle fiamme oro è rimasto a bordo piscina tutta la giornata, rispondendo alle domande dei bambini e seguendo tutte le gare con grande entusiasmo. Orsi ha anche partecipato alle premiazioni, per la gioia dei giovani nuotatori Uisp che si sono visti consegnare la medaglia dalle mani del grande atleta, che ha iniziato la sua carriera sportiva proprio nell’Uisp.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
"Questa 56^ edizione dei Campionati nazionali di nuoto Uisp è molto importante - prosegue Raspa - abbiamo una macchina organizzativa molto importante con oltre 60 volontari impegnati per mantenere le tempistiche e il corretto funzionamento della manifestazione”.
PER I RISULTATI DELLE GARE CLICCA QUI
Dallo Stadio del nuoto di Riccione, Vanessa Cocco, dopo la prima giornata di gare del campionato nazionale nuoto stile giovani, ha intervistato Andrea Colabella, presidente di una delle società in gara, che ha descritto la Uisp come una realtà inclusiva, in grado di rispondere ai desideri e agli impegni, amatoriali o agonistici, di ogni atleta.
Tra gli obiettivi della stagione, Colabella dichiara di voler continuare a proporre lo sport a più persone possibili, mantenendo attivo un impegno agonistico che consenta alla società di cui è presidente di riconfermarsi tra le prime nella classifica nazionale.