Ottobre è rosa ed è il mese della prevenzione del tumore al seno, per ricordare una malattia diffusa che può essere prevenuta anche attraverso campagne di sensibilizzazione. La campagna è nata nel 1992 in America e ad oggi sono circa 70 gli Stati che vi aderiscono. Simboleggiata da un nastro rosa, i suoi sostenitori scelgono di indossarlo per portare attenzione sulle forme più aggressive del tumore al seno, le quali richiedono ancora numerosi sforzi nella ricerca scientifica.
L’Uisp, insieme a numerose altre associazioni, organizza iniziative sportive volte a sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della diagnosi precoce dei tumori della mammella: il Comitato Uisp Foggia-Manfredonia, insieme all’associazione #Coloriattivi, ha organizzato la “Capitanata in rosa”, un evento che comprende una serie di camminate in diverse zone della provincia di Foggia, mentre il Comitato territoriale Uisp Verona e Verona Sport Lab SSD, in collaborazione con la Direzione sanitaria, hanno pianificato il circuito di camminate “La vie en rose” con lo scopo di raccogliere fondi per acquistare materiale da donare agli ospedali veronesi.
Dopo le due camminate del 12 e del 13 ottobre, da San Giovanni Rotondo e da Monte Sant’Angelo, organizzate dal Comitato territoriale Uisp Foggia-Manfredonia, anche questo weekend si colorerà di rosa: domenica 20 ottobre, a Mattinata, in provincia di Foggia, si potrà partecipare ad una nuova camminata con partenza alle 10 da Belvedere Monte Saraceno e arrivo presso l'Agriturismo Madonna Incoronata. Mercoledì 23 ottobre l'evento continuerà in Piazza della Repubblica della città di Cerignola, dove dalle 18 è prevista una camminata a sotegno della campagna, inizialmente organizzata per il 19 ma posticipata causa allerta meteo, alla fine della quale le ASD partecipanti avranno la possibilità di intrattenere il pubblico con delle esibizioni.
Il corteo rosa proseguirà il 26 e il 27 ottobre, weekend per cui sono in programma altre due camminate mattutine: la prima da Foggia a Piazza Giordano con partenza alle 18 e la seconda da Manfredonia dalle 10 prevista per domenica 27.
In provincia di Verona le iniziative sono cominciate già dal 22 settembre, con “La corsa rosa” di Legnago. A seguire si sono svolte “La Rosa di Villafranca” il 6 ottobre, “Zimella in rosa” del 12 ottobre e “La corsa in rosa” a Mozzecane di domenica 13. I prossimi appuntamenti sono previsti per sabato 19 e domenica 20 ottobre: prima si terrà la “Ronco in Rosa” a Ronco all’Adige e poi “L’isola in Rosa” e “Un passo alla volta insieme”, rispettivamente a Isola della Scala e a Bardolino, per poi proseguire con l’ultimo evento, la “Zevio in Rosa”, organizzata a Zevio, in provincia di Verona, nell’ultima domenica dell'Ottobre in rosa. (A cura di Virginia Scarangella)
Foto: Daily Verona network