Nazionale

L’Uisp riparte dal movimento per tutti, all'aperto e in sicurezza

Torniamo a fare movimento insieme. Ecco alcune proposte Uisp: Comitati e Settori di attività Uisp in campo con inventiva ed entusiasmo

 

Comitati e Settori di attività Uisp continuano il loro impegno per il benessere e la salute dei cittadini, nonostante il periodo di forti restrizioni. L’Uisp si mobilita per stare vicina a soci, organizzazioni e società sportive. I comitati Uisp cercano di aiutare le persone a mantenere la forma fisica, arrivando direttamente nelle abitazioni con lezioni o momenti di incontro. Vi proponiamo una rassegna di iniziative e proposte per rimanere in movimento e aggiornati.

Proseguono limitazioni e chiusure, aumentano le proposte di attività on line organizzate dall’Uisp, a fianco di camminate all’aperto ed escursioni. Uisp Ravenna-Lugo propone per domenica 16 maggio la “Ravenna-Milano Marittima off road”, l’itinerario che attraversa tre pinete: l’antica pineta di Classe, quella demaniale a ridosso delle spiagge e quella di Milano Marittima. Partecipazione da prenotare tramite form sul portale Endu in un range orario che prevede partenze scaglionate ogni 10 minuti dalle ore 8.30 alle 9.30. Per tutte le info clicca qui. A Lugo tornano anche corsi e lezioni alla piscina: sabato 15 maggio apre la versione estiva della Piscina comunale, mentre lunedì 17 riprende, con orario ridotto, l'acquafitness. Dal 7 giugno via al nuoto con i corsi per bambini e adulti. Per le info clicca qui

Uisp Umbria propone “O.R.M.E. Camminare Liberi”: per il programma della seconda escursione, in programma domenica 16 maggio, clicca qui. Prosegue il trekking tra castelli e fortezze dell’Uisp Firenze: sabato 15 maggio Calenzano, lunghezza 16 Km, difficoltà media con 500 mt. di dislivello in salita e discesa. Per info clicca qui “Ritròvati” dell’Uisp Parma sabato 15 maggio fa tappa in centro città con una camminata tra "I luoghi belli della solidarietà a Parma". Per tutte le info clicca qui 

Uisp Pisa domenica 16 maggio torna con “Riprendiamoci il cammino”: ritrovo allo stabilimento balneare “Uisp Village” per un’escursione naturalistica lungo il tracciato della ferrovia elettrica. Per info clicca qui

L’Uisp Calabria domenica 16 maggio riprende il lungo viaggio di conoscenza tra le bellezze di questo lembo di terra con una semplice escursione, la tappa zero del Sentiero dell`Aspromare. Un vero biglietto da visita che ben rappresenta la parte iniziale della Costa Viola con le sue grotte, speroni rocciosi, angoli di paradiso e sconfinati uliveti vista mare. Per le info clicca qui

Ma la ripresa viaggia anche sulle due ruote, grazie all’Uisp Messina che promuove “Messina in bicicletta” per domenica 16 maggio. Per info clicca qui. Invece, l’Uisp Bologna propone per sabato 15 maggio una lezione masterclass, "Yoga Welcome Day", lezione online gratuita aperta a tutti. Per iscrizioni clicca qui 

L’Uisp Trieste organizza un corso di ginnastica-gioco per bimbi dai 18 ai 36 mesi con un genitore. Lunedì 17 maggio in programma una lezione di prova gratuita. Il corso è stato studiato per bambini che hanno voglia di divertirsi, giocare, ballare, cantare, sperimentare, imparare, fantasticare il tutto in un clima accogliente e famigliare per i vostri bambini. Per info clicca qui 

Ad Arezzo ripartono i corsi AFA-Attività Fisica Adattata, esclusivamente all'aperto, con i programmi di esercizio fisico svolti in gruppo e appositamente disegnati per una serie di condizioni croniche. I corsi sono promossi dalla Regione Toscana, dalla USL Toscana sud est e dal Comitato Uisp di Arezzo e sono rivolti alla popolazione adulta e anziana. Per info clicca qui

Dal 15 maggio l’Uisp Trapani scende in campo con l’attività ludico ricreativa "Senza Barriere" e con la ginnastica all'aria aperta

In Veneto è partito il progetto Uisp "La salute è di casa", rivolto alla popolazione anziana e finanziato dalla Regione Veneto con risorse del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'obiettivo è sostenere le persone anziane che non hanno la possibilità di spostarsi autonomamente per raggiungere i servizi. Si ritiene quindi importante valorizzare e riqualificare l'ambiente di vita della persona, proponendo alcuni incontri finalizzati alla promozione del movimento e della salute nei luoghi del quotidiano in prossimità della propria abitazione, garantendo equità, partecipazione e sicurezza. Per info clicca qui 

Rimaniamo in Veneto con l’iniziativa dell’Uisp Vicenza “Al parco in movimento”: gruppi di cammino, ginnastica dolce e biodanza. Per le info clicca qui. Ginnastica all'aperto per adulti e anziani promossa anche dall’Uisp Jesi, a partire dal 17 maggio. Per tutte le info clicca qui