Nazionale

L'Uisp sulla Rai con la Camminata natalizia di Gorizia

In 300 alla manifestazione organizzata domenica 15 dicembre nel centro città. Il servizio della TgR Rai Friuli Venezia Giulia

 

Nella mattinata di domenica 15 dicembre il centro della città di Gorizia è stato invaso pacificamente da centinaia di emuli di Babbo Natale che, muniti di berretto rosso con pon pon, hanno camminato, corso, marciato o pattinato insieme, celebrando l’atmosfera delle feste.

Magia della “Camminata natalizia” organizzata dal Gruppo Marciatori Gorizia e sostenuta dal Comune, Uisp Gorizia e altre realtà del territorio, e che ha riunito 300 goriziani, il doppio rispetto all’edizione 2023. Questa originalissima marcia sta, infatti, diventando un appuntamento tradizionale nell’avvicinamento al Natale.
 
 
Gli ingredienti giusti c’erano tutti: una splendida giornata di sole,per quanto gelida, una piazza Vittoria vestita a festa dopo l’inaugurazione del grande albero di Natale e tanta passione. 
Per questo anche la redazione della TgR Rai Friuli Venezia Giulia ha seguito l'iniziativa e raccontato questa domenica mattina un po' speciale: la partenza senza slitta e senza renne ma con un piccolo regalo per il proprio benessere, 5 km a basso libero per tenere sotto controllo le calorie delle feste ma senza l'ansia del cronometro o della performance agonistica e bypassando anche i tanti cantieri aperti in città. 
 
 
L'Uisp partecipa alle iniziative per Go2025, Gorizia capitale della cultura 2025, con una nuova guida ai percorsi goriziani: "L'Uisp presenterà tra due settimane, il 30 dicembre, una guida tascabile, "Gorizia in tasca" che prevede 25 percorsi a piedi nella città, con alcune varianti anche in territorio sloveno", racconta il presidente del Comitato Uisp, Enzo Dall'Osto, ai microfoni Rai.
Tra i gruppi più numerosi i nordic walkers dell'Atletica Gorizia: "Noi camminatori con i bastoncini siamo venuti perché il nordic walking si può praticare anche in città: solitamente lo facciamo nei boschi e nel Carso, però abbiamo predisposto anche un percorso di urban nordic walking per la nostra città".
 
La formula della “Camminata natalizia” è semplice e vincente: appuntamento per tutti in piazza dalle 9.30 in poi, iscrizioni a prezzo simbolico (1 euro) che davano diritto anche al berretto da Babbo Natale come ricordo della giornata, e un percorso nelle vie del centro da affrontare in allegria, a passo libero, senza particolari limitazioni.
 
C’è chi lo ha fatto di corsa, vestito in tenuta sportiva e sfoggiando una condizione atletica invidiabile malgrado il periodo di brindisi e libagioni, e chi ha camminato senza fretta, magari spingendo un passeggino o con il fedele amico a quattro zampe al guinzaglio.
Ancora, sono stati tanti gli appassioni del nordic walking che hanno attraversato la città con le loro bacchette, e si è visto pure un nutrito gruppo di pattinatori che ha coperto i cinque chilometri del percorso scivolando leggero sulle rotelle. La società cestistica della Dinamo Gorizia, poi, ha pagato l’iscrizione ad una trentina dei suoi giovani e giovanissimi atleti, che hanno contribuito a rendere ancor più festosa la camminata.  

Per riscaldarsi e ristorarsi, a camminata conclusa ognuno ha ricevuto una fetta di pandoro o panettone, qualcosa di caldo da bere e una cioccolata da sgranocchiare. Pensando già al Natale. (Fonte: Il Piccolo)