Nazionale

Marzo Futura: le iniziative Uisp per la Giornata della donna

Molte le iniziative targate Uisp per sensibilizzare cittadini e cittadini su prevenzione e contrasto alla violenza, dal nord al sud del Paese

 

In vista dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna, si rinnova l’esperienza di "Marzo Futura", un contenitore virtuale promosso da Uisp nazionale che vuole promuovere occasioni di approfondimento, iniziative e confronto, per continuare a sviluppare una cultura attenta alle differenze, per contrastare violenze e discriminazioni di genere, promuovere un linguaggio attento, libero da stereotipi e pregiudizi.

Si tratta di un impegno che si svolge attraverso le attività Uisp, per parlare di diritti e di libertà, valorizzando e unendo le esperienze del territorio con il filo rosso di Futura: in particolare dall'1 al 9 marzo è in programma una settimana di iniziative Uisp, per i diritti delle donne, contro ogni forma di violenza e discriminazione di genere. Il calendario delle iniziative è disponibile sul sito Uisp a questo link, che resterà attivo anche oltre la settimana di Marzo Futura.

Uisp Varese organizza per domenica 9 marzo la tradizionale Corsa rosa: ci sarà una camminata in compagnia di circa 4 chilometri intervallata da momenti ludico ricreativi, il tutto in mezzo alla natura. Il ritrovo è fissato alle 10 in piazza De Salvo 5 e la partenza alle 10.30. Per tutte le informazioni clicca qui

Sabato 8 marzo sarà, invece, la volta di Uisp Faenza-Imola con "Cammina con noi sulle orme delle donne di Faenza", una passeggiata tematica sulle orme delle illustri faentine: la partenza è fissata alle 16 in Piazza della Libertà e l'arrivo alle 18 in Piazza Martiri della Libertà. Sarà una camminata per le vie del centro della lunghezza di circa 4 km con tappe narrative. Sabato 8 marzo torna anche "Donne in corsa" di Uisp Modena, per la sua 11^ edizione: l'evento podistico al femminile partirà da Piazza Roma alle 16 con la gara competitiva che percorrerà per due volte il circuito all'interno del centro cittadino, per un totale di 6km. Alle 18, invece, ci sarà il via della camminata non competitiva aperta a tutte. Scarica il volantino con tutte le informazioni

Domenica 9 marzo, inoltre, si terrà "Donne di Modena", una camminata nel quartiere Sacca e Crocetta, con testimonianze e letture capaci di intrecciare storie, luoghi e relazioni. Il filo rosso che unisce culture, diritti e nuove identità è il riconoscimento e la volontà di promuovere una cultura della parità e della non discriminazione, contrastando e superando gli stereotipi di genere, continuando a riflettere sul passato e sul presente per proiettarsi verso il futuro. Per informazioni clicca qui. Ma il programma di iniziative per l'8 marzo non finisce qui: ci sarà anche "Non sei l'una", un calendario dedicato a tutte le donne, a partire dai 14 anni, per apprendere tecniche di autodifesa e migliorare la propria sicurezza personale. Il corso prevede sei incontri pratici, nelle seguenti date: 1, 8, 15, 22, 29 marzo e 5 aprile, dalle 15 alle 16 presso la Palestra Metagym, in Via Don Pasquino Fiorenzi, 135, guidate dagli esperti Elisa Zigarini, Davide Ponzoni e Gianluca Giordani. Inifne, l’8 marzo arriva un evento speciale dedicato a tutti e tutte, per dimostrare che lo skateboard è uno sport inclusivo e senza stereotipi: “Festa della donna… a colpi di trick!”, una giornata allo skatepark, con atlete e rider che condivideranno la loro passione con chiunque voglia provare, migliorarsi o semplicemente assistere a uno spettacolo di trick e adrenalina.

Uisp Bolzano torna sabato 8 marzo con la Marcia con scarpe diverse per segnalare quanta disparità di genere ci sia ancora tra uomo e donna. Le donne rappresentano oggi più del 50% della popolazione mondiale, percentuale di cui almeno la metà non ha accesso ai medesimi diritti sociali, civili ed economici, alle stesse opportunità educative e professionali ed è vittima di abusi e violenze di genere. "Marciamo insieme con scarpe diverse" per richiamare l’attenzione sulle diseguaglianze che le donne sperimentano ogni giorno. Per info clicca qui

Il Comitato Uisp di Firenze ha messo in piedi iniziative speciali per le giornate del 7 e 8 marzo, con opportunità per tutte le donne di partecipare gratuitamente (o a tariffe agevolate) a iniziative ed eventi messe in calendario. Si inizia venerdì 7 marzo con "Donne di pietra", presentazione del libro "Donne di pietra - Storie al femminile scolpite sui muri di Firenze" di Lorella Pellis ed Elena Giannarelli e camminata sui luoghi raccontati, con ritrovo alle 14.30 presso Palestra PGF Libertas in Piazza Santa Maria Novella. Si attraverserà un percorso interamente cittadino e pianeggiante di circa 2,5 km. Sabato 8 marzo si prosegue con "Rosamimosa", manifestazione podistica dedicata alle donne. Si svolgeranno una gara competitiva di km 8,5 e una camminata ludico motoria di km 5. Il ritrovo è fissato alle 14 con partenza alle 16 presso l’impianto Bruno Betti di via del Filarete, Quartiere 4 a Firenze. Sono inoltre a disposizione varie lezioni e prove gratuite di cui è possibile trovare il programma a questo link.

A Roma arriva la 5^ edizione di “L’8 in campo”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Genitori Scuola Di Donato e la scuola calcio Esquilino FC, che offre l’opportunità ai bambini e alle bambine di giocare all’interno di spazi pubblici. La Uisp Roma, insieme ad altre associazioni, supporta per il quinto anno consecutivo la manifestazione che offre la possibilità di riflettere sul tema della violenza di genere, del patriarcato e del gender gap. Mercoledì 5 marzo, presso l’Associazione Genitori Scuola di Donato, si è tenuto un dibattito sulla Carta dei diritti delle donne nello sport, a cui ha partecipato Ilaria Nobili, consigliera della Uisp Roma. 
Domenica 9 marzo alle 10 si terrà nei giardini di Piazza Vittorio, un torneo di calcio contro il sessismo per tutti i bambini e le bambine, preceduto da una passeggiata in bicicletta che partirà alle 9 da Piazza Pepe. Le partite si giocheranno indossando rigorosamente il colore rosa, per affermare che non esistono colori esclusivi per maschi o femmine, ma che ogni colore può essere apprezzato da chiunque, indipendentemente dal proprio genere o orientamento sessuale. Per info clicca qui

Uisp Torino sta raccogliendo tutte le proposte organizzate dalle affiliate per celebrare questa giornata speciale: La fucina del circo organzza per sabato 8 arzo un allenamento libero dalle 10.30 alle 13.30; l'Asd Villastellone con il Comune di Villastellone organzzano "Donne in gioco senza limiti, senza confini", unaa discussione tra donne su sport, libere scelte e impegno sociale. sabato 8 marzo dalle 18.30 inteverranno Laura Passatore, campionessa italiana di pugilato; Michela Bressi, campionessa italiana di kick-boxing; Ati Mazi, capitana nazionale Iran femminile; Anna D'Amato, atleta ASD Villastellone Carignano. Inoltre, si apre il torneo femminile di hitball Uisp. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti clicca qui

Un "fiume rosa" scorrerà lungo le vie di Mestre e Marghera, domenica 9 marzo, per la settima edizione della Corsa Rosa di Uisp Venezia, con partenza alle 10 da piazza Ferretto, sulle distanze di 5 o 10 chilometri. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Centro antiviolenza: la corsa, infatti, affianca la trentennale realtà cittadina e la sosterrà con gli utili dell'evento e promuovendo una raccolta fondi, per dare sostegno economico a tutte quelle donne che chiedono aiuto. "La Corsa Rosa è un evento di solidarietà, che desidera veicolare il messagio di un cambio culturale - ha detto Roberta Bonaventura durante la conferenza stampa di presentazione la presidente di Uisp Venezia - Per questo è aperta a tutti: uomini, donne, bambini, anziani. Si potrà correre o soltanto passeggiare".

Domenica 9 marzo Uisp Vicenza propone "Fimon in marcia contro la violenza sulle donne" con partenza dalle 8 alle 9.30 da Piazza Rumor a Torri di Arcugnano (Vi). Sono previsti tre percorsi: pianeggiante di 6 km, collinare di 13 e 18 km. Per informazioni clicca qui. Il C.S.K. Busto Arsizio in collaborazione con le Discipline orientali dell'Uisp Lombardia organizzano domenica 9 marzo il 23° Trofeo karate donna-Memorial Donatella Luraghi con gare interregionali di karate, per le categorie individuali di kata e kumite e a squadre di kata solo femminile. Per info clicca qui

Il 16 marzo Uisp Bari organizza "Gioca contro la violenza", seconda edizione del torneo di pallavolo femminile per la solidarietà! Sarà un’occasione speciale per fare sport e sostenere Giraffa Onlus, il centro antiviolenza che offre supporto a donne e bambini in difficoltà. Ogni colpo, ogni punto, farà la differenza per chi ha bisogno di essere ascoltato e aiutato. l'appuntamento è alle 9 al Palazzetto Capocasale di Bari. Per info clicca qui

Le iniziative si sono aperte domenica 2 marzo, con la Corsa Rosa di Uisp Brescia, la manifestazione podistica che ha l’obiettivo di sensibilizzare su numerose tematiche che riguardano l’universo femminile: dalla lotta contro il tumore al seno, alla violenza di genere. In più di 7000, donne e uomini di tutte le età, hanno attraversato l’arco di partenza ed hanno corso e camminato i 6 km previsti, per poi tornare tutti/e in piazza dove, ad attenderli, c’erano musica e animazione che hanno accompagnato il momento delle premiazioni. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DEL GIORNALE DI BRESCIA

“L’8 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Donna e come tutti gli anni il nostro Comitato vuole dedicare un momento di riflessione sulle conquiste sociali, politiche, lavorative, sportive che le donne hanno raggiunto con fatica ed impegno nel corso degli anni – spiega Paola Vasta, presidente di Uisp Brescia – Il tema non sono però solo le conquiste sociali ma anche la prevenzione e la lotta contro le discriminazioni e le violenze che le donne hanno subito e subiscono ancora oggi nella nostra città, nel nostro Paese e in molte parti del mondo". GUARDA IL SERVIZIO DEL GIORNALE DI BRESCIA

Le proposte di Uisp Brescia proseguono con il Progetto Carcere, che anche quest'anno organizza la Festa della donna all'interno della Casa di reclusione di Verziano - Sezione Femminile. Il tradizionale appuntamento si terrà lunedì 10 marzo dalle 14.30 alle 16.30 con musica e balli per le detenute di Verziano: un modo per stare insieme, detenute e volontarie Uisp e peri vivere qualche ora di svago e socializzazione.

Anche Uisp Varese è scesa in campo domenica 2 marzo a Busto Arsizio con la Corsa rosa per le vie di Sacconago, dove si è svolta una camminata ludico motoria di 4.5 chilometri.