Nazionale

Matti per il calcio su Radio 1 Rai, con l’intervento di Tiziano Pesce

La trasmissione L’Italia in diretta si è collegata con San Benedetto del Tronto per raccontare le emozioni del fischio d’inizio

 

Il fischio d’inizio della XVII edizione di Matti per il calcio, alle 16 di giovedì 25 settembre, ha dato il via a tre giorni di sport, inclusione e socialità con protagoniste squadre provenienti da tutta Italia, composte da utenti dei Dipartimenti di salute mentale, infermieri, medici e familiari.

Dal campo sportivo Giulio Merlini gli incitamenti e gli applausi sono arrivati in diretta radio nazionale grazie al collegamento realizzato con la trasmissione L’Italia in diretta di Radio 1 Rai, condotta da Germana Brizzolari e Claudio De Tommasi.

ASCOLTA L’INTERVENTO DI TIZIANO PESCE A RADIO 1 RAI

Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, in diretta dal campo, ha raccontato l’iniziativa: “Benvenuti alla nostra manifestazione, che rappresenta tanto impegno ma anche tanta soddisfazione - ha detto Tiziano Pesce - Da pochi minuti sono in campo le squadre per le prime partite della 17^ edizione di Matti per il calcio, la rassegna nazionale Uisp che porta in campo rappresentative formate da utenti, operatori, medici, infermieri e volontari dei Dipartimenti di salute mentale. Sono 11 le formazioni presenti, rappresentanza di un grande movimento, che ogni anno, in ogni angolo d’Italia, fa scendere in campo questi ragazzi per sottolineare ancora una volta quanto lo sport sociale, in questo caso il calcio, rappresenti uno strumento formidabile non solo per competere in campo, ma per incontrarsi, promuovere socialità e benessere psicofisico, come da due anni recita anche l’articolo 33 della nostra Costituzione”.

I protagonisti sono gli atleti che scendono in campo, per mettersi alla prova, per vivere un’esperienza nuova e coinvolgente e per sentirsi di nuovo sè stessi.E’ un appuntamento atteso da tutta la stagione perché i ragazzi si incontrano sul territorio in occasione dei campionati e vivono questo appuntamento come una finale nazionale. Non c’è solo l’aspetto fondamentale dell’incontro in campo ma i ragazzi trascorrono tre giorni sulla Riviera Marchigiana, tre giorni di sport, turismo e socialitàAncora una volta, il calcio della Uisp è in campo per combattere ogni forma di disuguaglianza e di pregiudizio. Spesso chi affronta un disagio mentale, anche solo temporaneo, deve combattere anche contro lo stigma. Manifestazioni come questa sono vere campagne di sensibilizzazione, utili a far conoscere queste attività e a diffonderle sul territorio, grazie alla nostra rete di Comitati territoriali, associazioni, cooperative sociali ed enti del terzo settore”.

Matti per il calcio è stato lanciato anche dal Giornale Radio Sociale di venerdì 26 settembre, con l'intervento di Tiziano Pesce. ASCOLTA L'AUDIO